/ Attualità

Attualità | 02 aprile 2024, 10:42

Compie cento anni Monsignor Gatti: una vita al servizio della comunità

Il celebre sacerdote festeggia il suo centesimo compleanno, riconosciuto per il suo impegno instancabile nella Diocesi di Acqui e come parroco di Castel Rocchero

Compie cento anni Monsignor Gatti: una vita al servizio della comunità

Renzo Gatti, nato a Rocchetta Palafea il 22 marzo 1924, ha recentemente celebrato il suo centesimo compleanno. La sua vita è stata un esempio di dedizione al servizio della comunità e della Chiesa.

Nominato sacerdote nel 1948, Gatti iniziò il suo servizio come vice parroco a Visone, nella Diocesi di Acqui. Insieme ad altri parroci, fondò la colonia di Masone, che divenne un punto di riferimento per i giovani dell’epoca. Successivamente, Gatti fu trasferito negli uffici della diocesi, dove rimase fino all’età di 83 anni, servendo come cerimoniere, economo e segretario per ben sette Vescovi della Diocesi di Acqui.

Nel 2007, Gatti fu nominato parroco a Castel Rocchero. Durante il suo mandato, si dedicò alla ricostruzione della punta del campanile, crollata a causa di un fulmine, alla ristrutturazione dei tetti della parrocchia e alla conservazione della facciata e dei dipinti, restituendo alla struttura il suo antico splendore. Nel 2011, alla presenza delle autorità, fu inaugurata la nuova chiesa.

Gatti rimase a Castel Rocchero fino al 2021, anno in cui si ritirò a Acqui Terme. Durante la sua carriera, servì anche come cappellano dell’Ospedale civile di Acqui Terme, offrendo un grande supporto ai malati di Covid. Fu nominato parroco emerito e il sindaco gli conferì la cittadinanza onoraria.

A festeggiare il neo centenario erano presenti il Consigliere Provinciale Angelica Corino, che a nome del Presidente Maurizio Rasero, gli ha consegnato l’attestato di “Patriarca dell’Astigiano” insieme ad alcune pubblicazioni dell’Ente. Erano presenti anche il sindaco di Castel Rocchero Luigi Iuppa, accompagnato dal Consigliere Comunale Monica Caruzzo e dall’ex sindaco Benito Marchelli

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium