/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 04 aprile 2024, 07:20

“Dissonanze”: riflessioni antropologiche e artistiche sui conflitti al castello di Moncucco Torinese

Il ciclo di conferenze organizzato da DN-Art e Pro Loco Teste 'd Giss esplora la documentazione demo-etno antropologica dei conflitt

“Dissonanze”: riflessioni antropologiche e artistiche sui conflitti al castello di Moncucco Torinese

 Il 5 aprile, alle 18:30, il castello di Moncucco Torinese ospiterà “Dissonanze”, un ciclo di conferenze organizzato da DN-Art e Pro Loco Teste 'd Giss. L’evento, a ingresso libero, vedrà la partecipazione di Linda Armano e Beatrice Catanzaro, che presenteranno “A Needle in The Binding”, un lavoro che utilizza l’arte come mezzo di riflessione sulla documentazione demo-etno antropologica dei conflitti.

Il mondo contemporaneo è saturo di militarizzazione, e le forze materiali e ideologiche della guerra permeano le vite collettive e le relazioni ecologiche. Questo evento intende contribuire a queste riflessioni attraverso un approccio interdisciplinare, mettendo in dialogo un lavoro artistico e un’analisi antropologica sul conflitto e sui relativi stati di prigionia.

Linda Armano, ricercatrice in antropologia, ha recentemente pubblicato la monografia “Esplorare valore e comprendere i limiti”. Beatrice Catanzaro, artista italo-svedese, ha svolto un lavoro di catalogazione di libri conservati presso la Biblioteca Municipale di Nablus, in cui i detenuti palestinesi disegnavano immagini e scrivevano appunti sui libri.

Per ulteriori informazioni, visitare i siti www.istitutoeuroarabo.it e baitalkarama.org.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium