"In questi anni molto è stato fatto, con grande impegno, nonostante gli anni di pandemia, ho onorato il programma elettorale, tuttavia tanto altro resta da fare ed è per questo che ho deciso di ricandidarmi e la lista da me guidata intende essere operativa per il bene del paese e della comunità".
Con queste parole la sindaca uscente di Refrancore, Roberta Volpato annuncia la sua nuova candidatura. "Sono stati cinque anni di mandato importanti, difficili in prima battuta, fortemente influenzati dal contesto pandemico, che ha costretto tutti noi amministratori a lavorare da subito in emergenza - rimarca ricordando - che grazie alla collaborazione con Croce Rossa e Associazioni, l'Amministrazione Comunale ha potuto attivare, molteplici servizi, dal monitoraggio casa per casa, alla consegna di farmaci e alimenti, al presidio del mercato e dell'area giochi per i bambini.
Diversi i lavori compiuti dalla Amministrazione come il servizio Baby Parking, che si rivolge a famiglie di bambini da uno a sei anni, la realizzazione degli adeguamenti antisismici degli edifici delle scuole, circa tre anni di cantieri e opere, con relativo spostamento delle classi nei locali del municipio. Opere che hanno visto, grazie ad un capillare monitoraggio dell'avanzamento dei lavori e di attenta rendicontazione, contributi ministeriali e regionali per circa un milione.
È stata anche rinnovata l'area cimiteriale, nelle aree comuni interne ed esterne ed installato il distributore dell'acqua potabile, un servizio richiesto da tempo dalla popolazione, oggi punto di riferimento per numerosi cittadini.
"Questi anni di Amministrazione, sono stati all'insegna del risparmio energetico, rinnovata l'illuminazione pubblica con nuove tecnologie, rinnovati gli impianti di riscaldamento nei locali municipali, nelle scuole, nella casa di riposo e nell'impianto sportivo. Complessivamente, gli interventi hanno portato a ridurre del 50% i costi energetici, rendendo così il bilancio Comunale in grado di affrontare l'impatto del caro bollette", spiega la sindaca.
Realizzata una sala polivalente presso i vecchi locali della palestra nell'edificio Comunale, ora è disponibile per la popolazione un luogo di aggregazione, accogliente e rinnovato, dotato di arredi e tecnologie utili per eventi e conferenze. Inoltre la sicurezza ha rappresentato un punto importante insieme alla promozione del territorio.
"In cinque anni abbiamo ricevuto circa un milione e mezzo di contributi regionali e statali, riuscendo a trovare sempre equilibrio tra le spese che precedono i contributi e la corretta rendicontazione. Considerati i momenti difficili, prima legati alla pandemia, poi al conflitto bellico e all'innalzamento dei costi delle materie, per il bilancio di un Comune come Refrancore, l'aver tenuto tutto in equilibrio, rappresenta un ottimo risultato di Buona Amministrazione".
La ricandidatura del Sindaco uscente Volpato, vede coinvolti tre attuali consiglieri di maggioranza uscenti e nuove persone giovani e dinamiche per continuare i lavori che ancora restano da terminare, come la sicurezza stradale, opere pubbliche, la scuola, il trasporto, aumento della videosorveglianza, servizi per la salute e attenzione al sociale.
"I giovani saranno posti al centro, intensificando le collaborazioni con altri Enti e Istituzioni per dare ai ragazzi occasioni, strumenti e spazi per orientarsi al meglio nel mondo del lavoro e dello studio. La Protezione Civile, che sempre più rappresenta un nodo fondamentale, per affrontare momenti di allerta, ormai caratterizzanti dei nostri territori, sarà un importante obiettivo, andando a consolidare un nucleo attivo su Refrancore. In questi prossimi anni, vorremmo poter affermare che Refrancore sarà “cardio protetto” andando ad installare presidi DAE sul territorio disponibili h24 e offrendo alla popolazione, di ogni età, corsi di primo soccorso e rianimazione.