/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 09 maggio 2024, 07:00

Viaggio a Zanzibar: guida completa per una vacanza indimenticabile

Zanzibar è una destinazione esotica e affascinante situata al largo delle coste della Tanzania

Viaggio a Zanzibar: guida completa per una vacanza indimenticabile

Zanzibar, spesso associata all'isola principale di Unguja, è una destinazione esotica e affascinante situata al largo delle coste della Tanzania, nel caldo Oceano Indiano. L'arcipelago è composto da Unguja, Pemba e altre isole minori, ognuna con la propria identità e attrattiva unica.

Visitare Zanzibar è un’esperienza unica che attrae ogni anno tantissimi visitatori che vogliono scoprire una delle zone più belle dell’Africa. Raggiungere questa meta organizzando ogni minimo dettaglio in precedenza è essenziale per fare una vacanza realmente unica e rilassante.

In molti, proprio per rendere il proprio viaggio unico, infatti, scelgono di affidarsi a esperti nell’organizzazione di viaggi e safari in Africa e a Zanzibar, ad esempio, safariavventura.com ne organizza diversi sia a Zanzibar che in altre zone come il Kilimangiaro e la Tanzania, offrendo a chi vuole scoprire queste zone la possibilità di fare un’esperienza indimenticabile.

Questa guida completa ti accompagnerà attraverso il paradiso tropicale, fornendoti tutte le informazioni necessarie per pianificare una vacanza indimenticabile.

Dove si trova Zanzibar

L'arcipelago di Zanzibar si trova a est della costa tanzaniana, e la sua posizione privilegiata tra le acque turchesi dell'Oceano Indiano ne fa una delle destinazioni turistiche più ricercate del continente africano. L'isola principale, Unguja, ospita la capitale Zanzibar City e il suo storico quartiere di Stone Town. Più a nord, l'isola di Pemba completa l'arcipelago, insieme a molte altre isole minori che meritano di essere esplorate.

Come raggiungere Zanzibar

Zanzibar è facilmente raggiungibile dall'Italia grazie a voli charter diretti da Roma, Milano e Verona. Se preferisci i voli di linea, compagnie come Turkish Airlines ed Emirates offrono collegamenti con uno scalo, impiegando circa 13-15 ore. I voli diretti, invece, richiedono circa 8 ore.

Formalità di ingresso

Per entrare a Zanzibar, è necessario un passaporto valido per almeno sei mesi. Il visto si può ottenere online tramite il sito del servizio immigrazione tanzaniano (https://eservices.immigration.go.tz/visa/) oppure direttamente all'arrivo in aeroporto.

Il costo del visto è di 50 euro circa (dipende dalla conversione con l’euro nel momento in cui si richiede il visto). Non sono richieste vaccinazioni specifiche, ma è obbligatorio ottenere un codice UHC compilando un modulo online entro 24 ore dall'arrivo.

Il clima di Zanzibar

Il clima di Zanzibar è tropicale, con temperature che rimangono relativamente costanti durante tutto l'anno. Agosto è il mese più fresco, con temperature comprese tra i 20 e i 29 gradi, mentre febbraio è il più caldo, con temperature che raggiungono i 33 gradi.

Le piogge sono concentrate in due periodi principali: da marzo a maggio (stagione delle grandi piogge) e da ottobre a dicembre (stagione delle piccole piogge). Il periodo migliore per visitare Zanzibar è tra giugno e ottobre, quando le temperature sono più miti e piacevoli. Gennaio e febbraio offrono un clima ideale ma più afoso.

Eventi a Zanzibar

Zanzibar offre eventi culturali interessanti per scoprire le tradizioni locali. Lo Zanzibar International Film Festival, che si tiene ogni anno a giugno, attira registi e appassionati da tutto il mondo. Gli amanti della musica non possono perdere il Sauti za Busara, un festival musicale che celebra i ritmi africani tradizionali e moderni. E per i fan di Freddie Mercury, è possibile visitare la casa natale del leggendario cantante a Stone Town, trasformata oggi in un hotel a quattro stelle.

Dove alloggiare a Zanzibar

La scelta dell'alloggio a Zanzibar dipende dal tipo di vacanza che desideri. Se sei interessato a esplorare l'isola attraverso escursioni giornaliere e desideri risparmiare sui costi del resort, le zone sud-orientali di Uroa e la costa sud-est sono perfette. Qui, le spiagge sono più soggette alle maree, ma i prezzi sono più competitivi.

Se, invece, desideri dedicarti principalmente al relax in spiaggia, le migliori località sono Nungwi, Kendwa e Kiwengwa, sulla costa settentrionale e nord-orientale dell'isola.

Le spiagge sono meno influenzate dalle maree e permettono di fare il bagno tutto il giorno. Strutture consigliate includono il Veraclub Sunset Beach a Kendwa, il Veraclub Zanzibar Village a Kiwengwa, il Bravo Premium Kendwa Beach e il Valtur Emerald Zanzibar Resort & Spa.

Come muoversi a Zanzibar

I mezzi pubblici non sono particolarmente efficienti a Zanzibar. È meglio affidarsi ai tassisti locali, che si trovano facilmente in aeroporto e nelle principali località turistiche. Le strade principali sono asfaltate, ma la segnaletica è scarsa e l'illuminazione notturna spesso assente. Se desideri noleggiare un'auto, fallo con cautela e considera l'uso di una guida locale per evitare disagi.

Le 5 migliori escursioni da fare a Zanzibar

Zanzibar è un luogo meraviglioso che permette di fare esperienze uniche e insolite. Oltre a poter organizzare dei Safari partendo proprio da Zanzibar, come quelli dedicati ai Leopardi, ai rinoceronti o quelli per le famiglie con bambini, si possono fare anche altre esperienze divertenti. Noi ne abbiamo selezionate cinque.

1. Stone Town: il quartiere storico della capitale

Il quartiere storico di Stone Town, nella capitale Zanzibar City, è un affascinante labirinto di vicoli stretti, mercati e palazzi storici. Con influenze africane, arabe, indiane ed europee, la città riflette il suo passato di importante crocevia commerciale. Dedica almeno un giorno a esplorare Stone Town, perdendoti tra mercati e palazzi storici, e concludi la giornata ammirando il tramonto da uno dei rooftop bar come l'Emerson o la Swahili House.

2. Le spiagge più belle di Zanzibar

L'attrattiva principale di Zanzibar sono le sue spiagge. Kendwa, a nord, è perfetta per nuotare tutto il giorno e per vedere il tramonto. Paje, a sud-est, è amata dai kite-surfer grazie alle sue acque calme. Pongwe, Kiwengwa e Jambiani offrono spiagge ampie e tranquille per il relax, mentre la penisola di Michamvi, a est, ospita il celebre ristorante The Rock.

3. Escursione alla foresta di Jozani

La foresta di Jozani è l'unico parco nazionale di Zanzibar e ospita le scimmie Red Colobus, una specie endemica dell'isola. Passeggia tra gli alberi secolari e scopri la flora e la fauna locali.

4. Escursione alla Kuza Cave

La Kuza Cave, situata vicino alla spiaggia di Paje, è una grotta di acqua dolce che offre un'esperienza unica di nuoto.

5. Snorkeling all'atollo di Mnemba

L'atollo di Mnemba è una riserva marina protetta, famosa per i suoi coralli e la ricca vita marina. Organizza un'escursione di snorkeling per esplorare le acque cristalline e ammirare pesci tropicali, tartarughe e delfini.

Zanzibar è una destinazione affascinante che offre un mix unico di storia, cultura, natura e avventura. Scegliendo questa meta farai una vacanza indimenticabile in uno dei paradisi tropicali più belli al mondo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium