Domenica 25 maggio, il Gruppo di Donatori di Sangue della Fidas di Canelli celebrerà un traguardo significativo: i 66 anni di fondazione. Fondato nel 1958 da Armando Panattoni, il gruppo ha superato sfide storiche come l’alluvione del 1994 e la pandemia di COVID-19, proseguendo con dedizione la sua attività associativa.
L'appuntamento di quest’anno sarà un’occasione per presentare i risultati della raccolta del 2023 e discutere le iniziative attuali e future. Inoltre, verranno premiati 49 donatori che, al 31 dicembre, hanno raggiunto importanti traguardi di benemerenza.
I donatori che verranno premiati per i loro generosi contributi sono:
Medaglia d’Oro (5°): Giuseppe Cirio, Teresa Rita Morando
Medaglia d’Oro (4°): Teresa Tiziana Grasso
Medaglia d’Oro (3°): Gabriele Bottero, Alessia Gambino, Filippo Gangitano, Manuela Lucchetta
Medaglia d’Oro (1°): Costantin Marcel Balan, Piergiuseppe Cerutti, Ezio Chiarle, Erminio Paolo Gandolfo, Alessandro Penna, Alessandro Pistone
Medaglia d’Argento: Maria Alessia Cavallero, Gianfranca Cinquemani, Corrado Alberto Civitelli, Francesco Giambelluca, Costantin Iacobescu, Goce Kostadinov, Simone Massimello, Giuseppina Ponta, Gorancho Serafimov, Paolo Terruggia
Medaglia di Bronzo: Vojne Angelov, Vladimir Angelov, Ivano Borghi, Alessandro Bruno, Mirko Casarone, Diego Depetrini, Franco Ferrero, Silvano Franco, Valentina Scaglione
Diploma: Nicolò Abrile, Nicoletta Albertino, Fabio Avoletta, Sabrina Balbo, Eleonora Balocco, Fabrizio Basso, Simone Camilleri, Selvaggia Libera Dabormida, Roberto Ferrero, Vlatko Krstev, Verka Krsteveska, Vittorina Orietta Lanero, Riccardo Niero, Claudio Occhiogrosso, Paolo Poggio, Federica Santero, Yovche Toshev.