/ Attualità

Attualità | 08 giugno 2024, 17:33

Attivisti astigiani protagonisti all'Assemblea di Amnesty International [FOTO]

Franzino e Massano tra i delegati del Piemonte alla kermesse di Ravenna

Alcune immagini dell'assemblea

Alcune immagini dell'assemblea

Si è svolta a Ravenna da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno la XXIX Assemblea generale di Amnesty International Italia, cui hanno partecipato oltre 300 persone tra delegati eletti delle varie regioni e soci provenienti da tutta Italia. Tra gli otto delegati in rappresentanza della Circoscrizione Piemonte Valle d'Aosta c'erano anche gli astigiani Simona Franzino, referente della struttura locale di Amnesty International ad Asti, e Domenico Massano.

L'Assemblea, che ha visto momenti di grande intensità ed emozione, ha affrontato temi cruciali legati alla difesa dei diritti umani, come il conflitto in Medio Oriente, la giustizia climatica e il diritto di protesta. Uno dei momenti più toccanti è stato il videocollegamento con l'attivista per i diritti umani ed ex prigioniero di coscienza Patrick Zaki, il quale ha voluto ringraziare Amnesty International per il supporto ricevuto durante la sua prigionia.

Nel corso dei lavori, sono state approvate relazioni, bilanci e mozioni riguardanti il lavoro sui diritti umani, e si sono tenuti seminari e azioni che hanno coinvolto tutti gli attivisti presenti. Particolare attenzione è stata rivolta alla crescente criminalizzazione delle persone che lottano per la giustizia climatica ed ambientale, con la presentazione della nuova campagna nazionale "Manifesta oggi per i diritti di domani", realizzata in collaborazione con diverse realtà del territorio.

L'impegno degli attivisti astigiani, come Franzino e Massano, sottolinea l'importanza di un costante attivismo a tutela dei diritti individuali e della collettività, in un contesto globale e nazionale in cui i diritti umani sono costantemente sotto attacco e vanno tutelati.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium