Per il secondo anno consecutivo, i parchi cittadini di Biberach, Rio Crosio e il Parco della Rimembranza di Asti saranno sottoposti a sorveglianza da parte delle Guardie Ambientali d'Italia, con sede a Vigliano d'Asti. L'associazione ha stipulato una convenzione triennale con il Comune di Asti per garantire la sicurezza e il decoro di questi spazi verdi.
"Il nostro obiettivo è assicurare che i cittadini possano godere di un'esperienza piacevole e tranquilla durante le loro passeggiate nei parchi" afferma Piero Luigi Masoero, coordinatore provinciale delle Guardie Ambientali. "Segnaliamo tempestivamente alla polizia municipale eventuali problemi, come giochi rotti, rifiuti abbandonati o rami pericolanti."
L'associazione, composta da 9 volontari, garantisce una presenza costante nei parchi durante i pomeriggi, dalle 16:30 alle 19:30. Quattro guardie ambientali sono sempre presenti per monitorare la situazione e coordinarsi con le forze dell'ordine locali, inviando relazioni giornaliere e fotografie di riferimento.
"Collaboriamo strettamente con la polizia municipale, comunicando immediatamente qualsiasi problematica riscontrata," conclude. "Questa sinergia ci permette di intervenire tempestivamente e preservare la qualità di questi spazi pubblici."
Le Guardie Ambientali d'Italia di Vigliano d'Asti invitano chiunque sia interessato a unirsi all'associazione a contattare la sede di via Lorenzo Adorno 4 o a chiamare il numero 3466379600.
Per diventare volontario, è necessario aver compiuto 18 anni, non aver riportato condanne penali e avere una condotta morale irreprensibile.