/ Politica

Politica | 10 ottobre 2024, 12:12

L' Unione Industriale della Provincia di Asti incontra l'assessore Andrea Tronzano

Al centro del colloquio il completamento dell' Asti Cuneo, la tangenziale sud ovest e il casello a Villafranca

L' Unione Industriale della Provincia di Asti incontra l'assessore Andrea Tronzano

Ieri pomeriggio il Presidente dell’Unione Industriale della Provincia di Asti Luigi Costa, insieme al Consiglio di Presidenza dell’Associazione ed al Presidente di PER.FORM Ente formativo dell’Unione Industriale, ha incontrato l’assessore Regionale al bilancio, programmazione e sviluppo delle attività produttive, Andrea Tronzano. Durante la riunione, alla quale erano presenti anche il Direttore dell’Unione Industriale Maurizio Spandonaro e Giuliana Fenu direttore dell’Area Competitività della Regione Piemonte, sono state discusse tematiche di rilevanza strategica per le imprese del territorio provinciale.

Nel corso dell’incontro abbiamo voluto evidenziare - commenta il Presidente Costa – come siano indispensabili, per permettere alle imprese di lavorare in modo efficace ed efficiente, politiche di pianificazione e regolamentazione il più possibile condivise e semplificate. Abbiamo voluto sottoporre all’attenzione dell’Assessore Tronzano inoltre alcuni temi che riteniamo di assoluta rilevanza per lo sviluppo del nostro territorio come le proposte di realizzazione di un Polo Tecnologico della Filiera del vino e di costituzione di un ITS sulla meccanica Asti-Alessandria”

Abbiamo inoltre voluto sottolineare – continua il Presidente Costa – che per le nostre imprese è fondamentale operare in un territorio che possa garantire collegamenti logistici efficienti. In questo senso abbiamo ricordato la necessità di completamento della tratta autostradale Asti-Cuneo, la realizzazione della tangenziale Sud-Ovest di Asti e di un nuovo casello autostradale sulla A21 a Villafranca d’Asti”.

Desideriamo ringraziare l’Assessore Tronzano - conclude il Presidente Costa – per l’interesse dimostrato rispetto alle istanze sottoposte alla sua attenzione, l’auspicio è che in futuro sia possibile trovare sempre maggiori occasioni di incontro e confronto per condividere strategie volte a favorire il più possibile la crescita e lo sviluppo del nostro territorio”

Questo viaggio nelle province piemontesi è di grandissima utilità perché permette un confronto tra istituzioni – commenta l’Assessore allo Sviluppo della Regione Piemonte Andrea Tronzano - e consente alla struttura di lavorare programmando una politica verso il sistema produttivo quanto mai efficace in termini di competitività e sviluppo”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium