/ Sanità

Sanità | 22 ottobre 2024, 13:02

Presentazione in Consiglio regionale per la campagna 'La Regione si colora di rosa'

Iniziativa di prevenzione del tumore al seno presentata dai consiglieri di Forza Italia e dall'associazione ANDOS. La consigliera Biglia: "La miglior cura è sempre la prevenzione"

Presentazione in Consiglio regionale per la campagna 'La Regione si colora di rosa'

Questa mattina, nell'ambito del Consiglio regionale, i consiglieri del gruppo di Forza Italia hanno lanciato, insieme con l'associazione ANDOS (Associazione Nazionale delle Donne Operate al Seno), la campagna 2024 ‘La Regione si colora di rosa’.

"Ci teniamo ad evidenziare la grande importanza della prevenzione del tumore al seno - ha spiegato, a margine della presentazione, la consigliera regionale astigiana Debora Biglia -. Usciamo da un preoccupante decremento dei programmi di screening. I dati del 2019 ci raccontano di una riduzione dal 77,2 al 65,6% e negli anni successivi la situazione si era aggravata a causa della pandemia. È quindi quanto mai attuale invitare le donne piemontesi a partecipare agli screening mammografici per ridurre la comparsa della patologia in fase evolutiva. Ogni anno il Piemonte registra 4.500 nuovi casi di tumore al seno, l’attività di prevenzione diventa fondamentale per ridurre se non annullare i danni. Come amministratori pubblici siamo in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica e per ricordare a tutti che la migliore cura è sempre la prevenzione".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium