/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 dicembre 2024, 13:23

Questa settimana al cinema: arriva "Kraven - Il Cacciatore", nuovo film della saga Marvel

In sala Pastrone ben quattro film, tra cui "Freud ultima analisi", mentre al Lumiere la proiezione di "Non dirmi che hai paura"

Questa settimana al cinema: arriva "Kraven - Il Cacciatore", nuovo film della saga Marvel

Una settimana ricchissima di proiezioni nei cinema astigiani.

Al Lumière di Asti arriva Non dirmi che hai paura, la storia di Samia, atleta della Somalia arrivata alle olimpiadi e costretta a fuggire dal suo paese, un dramma biografico simbolo della lotta per la libertà.

La programmazione in sala continua con il biopic d'azione: Il monaco che vinse l'Apocalisse, film pluripremiato sulla storia di Gioachino da Fiore, i suoi oracoli, le sue interpretazioni del libro dell'Apocalisse e le cospirazioni contro di lui.

Dal 19 dicembre il film di Natale: Io e te dobbiamo parlare di e con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. Una commedia brillante che ci porterà a concludere l'anno con il sorriso sulle labbra.

Domenica 15 dicembre alle ore 15, l'appuntamento per famiglie della terza domenica del mese a 3.50 euro per tutti: IF - Gli amici immaginari.


La programmazione:

Martedì 10 dicembre - ore 21,15: Non dirmi che hai paura
Mercoledì 11 dicembre - ore 21,15: Non dirmi che hai paura

Giovedì 12 dicembre - ore 21,15: Il monaco che vinse l'Apocalisse

Venerdì 13 dicembre - ore: 21,15: Non dirmi che hai paura

Sabato 14 dicembre - ore 19,15: Il monaco che vinse l'Apocalisse

                                           ore 21,15: Non dirmi che hai paura

Domenica 15 dicembre -  ore 15: IF - Gli amici immaginari 

                                                ore 17,15: Il monaco che vinse l'Apocalisse

                                                ore 19,15: Non dirmi che hai paura

                                                ore 21,15:Il monaco che vinse l'Apocalisse

Lunedì 16 dicembre - ore 21,15; Non dirmi che hai paura

Martedì 17 dicembre - ore 21,15:Il monaco che vinse l'Apocalisse
 

Mercoledì 18 dicembre - ore 21,15: Il monaco che vinse l'Apocalisse

Giovedì 19 dicembre - ore 21,15: Io e te dobbiamo parlare 

Venerdì 20 dicembre - ore: 21,15: Io e te dobbiamo parlare

QUI la programmazione

Sala Pastrone 

Sono ben quattro, comprendendo nel conteggio anche il film in programma nell'ambito della rassegna "Il tè delle cinque", le pellicole in programmazione presso la Sala Pastrone. In programmazione ordinaria si alterneranno il biopic Freud - L'ultima analisi, l'horror The substance e le ultime giornate di programmazione del film drammatico Piccole cose come queste.

Freud, famoso psicanalista, discorre di massimi sistemi con lo scrittore C. S. Lewis, futuro autore di "Le cronache di Narnia". Uno non crede e non ha fede, l'altro sì profondamente, entrambi si sforzano a battere l'altro esponendo e dibattendo ampiamente le proprie tesi. Nel frattempo intorno a loro tutto si disgrega, gli allarmi di bombardamento fanno tremare, a due giorni dell'invasione nazista della Polonia e dall'inizio di una guerra disastrosa si distribuiscono per strada le maschere antigas e si evacuano i bambini. C'è anche Anna Freud, figlia omosessuale di Sigmund Freud, con cui quest'ultimo ha un rapporto morboso e complesso. Sarà la pioniera della psicanalisi infantile.

Elizabeth Sparkle è stata una diva con al suo attivo un Oscar e una stella sulla Hall of Fame, ma la stella si è sporcata e la scintilla ("sparkle") di Elizabeth si è spenta, quantomeno agli occhi del produttore del programma televisivo di fitness che lei conduce da tempo: un uomo convinto che le donne debbano sempre sorridere e che dopo i cinquanta non abbiano più... non si sa cosa, ma è qualcosa alla quale quelli come lui (che si chiama Harvey come il produttore Weinstein) sembrano tenere moltissimo. Quando Harvey, nel giorno del compleanno di Elizabeth, le annuncia che sarà sostituita alla conduzione del suo programma, la donna decide di aderire ad un protocollo sperimentale chiamato The Substance, che promette di restituirle una versione di sé "migliore, più bella e perfetta". A settimane alterne sarà Sue, la bella e giovane neoconduttrice del programma di fitness della rete, e poi di nuovo Elizabeth. Ma l'alternanza sarà difficile da gestire, e si sa che i patti con il diavolo sono sempre a rischio.

Nel sud dell'Irlanda, a metà degli anni ottanta, Bill Furlong è un venditore di carbone a cui serve una lunga sessione di pulizia con il sapone per togliersi di dosso il nero del mestiere quando torna a casa la sera. Lo fa con piacere prima di poter abbracciare le cinque figlie e la moglie, così come con piacere aiuta chiunque altro in paese, specialmente ora che è quasi Natale. Ma nel convento dove consegna il carbone Bill vede come le suore trattano le ragazze che hanno "in cura", e un giorno cerca di soccorrerne una, Sarah, che gli ricorda molto la madre scomparsa quando era bambino.

Infine, venerdì pomeriggio verrà proiettato, alle 15 e alle 17, Stringimi forte, film drammatico diretto nel 2021 dall'attore e regista francese Mathieu Amalric.

Programmazione Freud - L'ultima analisi

Giovedì 12 dicembre ore 21,30
Venerdì 13 dicembre ore 21,30
Sabato 14 dicembre ore 17
Domenica 15 dicembre ore 17
Lunedì 16 dicembre ore 19,30
Martedì 17 dicembre ore 21,30

Programmazione The substance

Sabato 14 dicembre ore 21,30
Domenica 15 dicembre ore 19 - 21,30
Lunedì 16 dicembre ore 21,30
Martedì 17 dicembre ore 17,30

Programmazione Piccole cose come queste

Giovedì 12 dicembre ore 19,30
Venerdì 13 dicembre ore 19,30
Sabato 14 dicembre ore 19,30
Domenica 15 dicembre ore 15

Ingresso per ciascuno spettacolo 7 euro - ridotto Soci Vertigine 5,50 euro
 

Cinelandia

Entra in programmazione a Cinelandia Kraven- Il cacciatore, film che racconta la violenta storia della nascita e del destino di uno dei villain più iconici della Marvel. Ambientato prima della sua famigerata vendetta contro Spider-Man.

Non poteva mancare in periodo natalizio Me contro te il film - Cattivissimi a Natale, capitolo natalizio di una saga già cult per i più piccoli

Continua invece la programmazione del fantasy Wicked e del secondo capitolo del cult Disney Oceania,

In sala anche il fantasy Wicked

In sala anche l'ultima fatica d Pedro Almodovar, La stanza accanto: il film segue la storia di una madre imperfetta e di una figlia rancorosa, separate da un grave malinteso. Tra di loro, un’altra donna, Ingrid (Julianne Moore), amica della madre, è la custode del loro dolore e della loro amarezza. Martha, la madre (interpretata da Tilda Swinton), è una reporter di guerra e Ingrid è una romanziera autobiografica. 

Continua anche la programmazione del film di Natale con "Ops! È già Natale" con Danny DeVito, Andie MacDowell.

In Ops! è già Natale una coppia americana porta la loro figlia di 10 anni, Claire, a trovare il nonno Lawrence in un hotel tra le Dolomiti, in Italia. Di solito si ritrovano lì per Natale, ma quest’anno è agosto… La coppia sta per separarsi e preferisce che sia Lawrence a dare la notizia a Claire, visto il legame speciale che hanno nonno e nipote. Quando Claire scopre che non ci sarà un Natale in famiglia quest’anno, decide che tutti devono festeggiarlo subito, proprio lì ad agosto. Lei e Lawrence mettono su un piano per riavvicinare i suoi genitori creando però l’effetto opposto, creando invece problemi inaspettati nel matrimonio dei nonni.

A chiudere la programmazione, alcuni film già in sala da alcune settimane: Il Gladiatore 2, Napoli New York, Il ragazzo dei pantaloni rosa

Tutta la programmazione,  QUI.

Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato

A Nizza Monferrato arriva in sala il film natalizio per i più piccoli: Me contro te: cattivissimi a Natale, l'avventura di tre perfidi personaggi che aiuteranno a salvare il Natale.

Continua la programmazione che vede il lungometraggio d'animazione, firmato Diney, Oceania 2, e la nuova uscita Napoli-New York, il film di Gabriele Salvatores, con Pier Francesco Favino in una storia che parte dall'Italia del dopoguerra approdando oltreoceano.

Programmazione: 

venerdì 13 dicembre ore 18,30 - 21,00  Me contro te: cattivissimi a Natale

sabato 14 dicembre ore 16 Oceania 2 / ore 18,30 Me contro te: cattivissimi a Natale / ore 21 Napoli - New York

domenica 15 dicembre ore 14,30 Oceania 2 / ore 17 Me contro te: cattivissimi a Natale / ore 18,30 - 21 Napoli - New York


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium