/ Sanità

Sanità | 12 dicembre 2024, 15:56

Sanità: nuovi spazi e ristrutturazione per gli ambulatori di Castello di Annone. Attività sanitaria sospesa da lunedì 16 a mercoledì 18 dicembre

Gli interventi sono finanziati dal Pnrr. Ampliamenti e nuovi ambulatori anche alla casa di comunità di Villafranca

Sanità: nuovi spazi e ristrutturazione per gli ambulatori di Castello di Annone. Attività sanitaria sospesa da lunedì 16 a mercoledì 18 dicembre

Partita la ristrutturazione della sede territoriale Asl di Castello d’Annone. L’intervento finanziato dal PNRR consentirà una nuova distribuzione degli spazi e il rinnovo della parte impiantistica.  In concomitanza con l’avvio del cantiere, da lunedì 16 a mercoledì 18 dicembre, nei locali in via Roma 69 verrà sospesa l’attività sanitaria ed amministrativa.

A partire da giovedì 19 dicembre e sino a successiva comunicazione, gli ambulatori della dr.ssa Sonia Silla, medico di Medicina Generale, e gli ambulatori infermieristici (prelievi esclusi), verranno trasferiti presso l’immobile delle ex scuole in via Roma 102 (di fronte alla sede Asl), messo a disposizione dal Comune di Castello d’Annone che si è fatto carico dell’allestimento dei locali. Gli orari rimarranno invariati.

Le attività di segreteria, sospese a Castello d’Annone per tutta la durata dei lavori, si svolgeranno dalle 8.15 alle 13, dal lunedì al venerdì, nelle sedi di Calliano (0141483679) e di Montemagno Monferrato (0141483950).

Per quanto riguarda i prelievi gli utenti potranno rivolgersi, oltre che al centro prelievi del Cardinal Massaia, alle sedi di Calliano (mercoledì e venerdì) e Montemagno (mercoledì e venerdì). I pazienti fragili potranno usufruire del servizio di prelievo a domicilio attivo e garantito su tutto il territorio dell’Asl AT.

Le attività specialistiche (diabetologia e ginecologia) si svolgeranno presso la sede di Montemagno con la stessa cadenza di giorni e orari attualmente prevista per la sede territoriale di Castello d’Annone. La durata prevista dei lavori è di tre mesi.

Mercoledì 11 dicembre si è aperto il cantiere anche alla Casa di Comunità di Villafranca: qui, grazie a fondi PNRR, è previsto l’ampliamento della struttura con la realizzazione di nuovi ambulatori e sale d’attesa.

Tutti i servizi all’utenza proseguiranno senza alcuna variazione, così come l’attività amministrativa.

Sono invece previste alcune modifiche nei percorsi di accesso alla struttura: il varco di ingresso alla Casa della Comunità viene spostato sul retro del fabbricato; il transito dei mezzi all’interno del cortile e le aree di parcheggio sono state ridefinite e indicate con apposita cartellonistica.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium