In occasione della Giornata Internazionale contro l’infezione da Papilloma Virus (HPV), l’ospedale di Asti si illuminerà per accendere i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. La consigliera regionale Debora Biglia ha espresso pieno sostegno all’iniziativa promossa dall’Asl AT, che ha offerto ai cittadini astigiani l’opportunità di vaccinarsi gratuitamente contro il virus.
“Credo che uno dei primi obblighi di una pubblica Amministrazione sia informare in modo capillare sulle opportunità che la medicina e il servizio sanitario di eccellenza del Piemonte offrono”, ha dichiarato Biglia. “La prevenzione è un fattore determinante per salvare vite, intervenendo tempestivamente per scongiurare malattie invasive e pericolose”.
L’illuminazione dell’Ospedale non è solo un gesto simbolico, ma un monito a “svegliare le coscienze” e a promuovere una cultura della prevenzione. La consigliera ha ringraziato il dottor Gorgoni e tutto il personale sanitario per il loro impegno nel diffondere questa importante opportunità tra i cittadini.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione sui rischi legati all’HPV, un virus che può causare patologie gravi come il cancro alla cervice uterina, e sull’efficacia del vaccino come strumento di protezione.
Un messaggio che, attraverso la luce dell’Ospedale, vuole risuonare forte e chiaro in tutta la comunità.