/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 02 maggio 2025, 07:00

Laminazione ciglia e sopracciglia: l'evoluzione gluten free nel mondo della bellezza

La laminazione ciglia e sopracciglia gluten free è la novità del momento.

Laminazione ciglia e sopracciglia: l'evoluzione gluten free nel mondo della bellezza

Questa evoluzione è finalizzata a garantire la sicurezza ed il benessere di clienti con celiachia o un livello di sensibilità al glutine. Pertanto, alcuni brand del settore estetico stanno investendo nello sviluppo di trattamenti inclusivi, riconoscendo l'importanza di offrire soluzioni adatte a tutti. In questo contesto, spiccano i prodotti di laminazione ciglia e sopracciglia gluten free Kalentin, la prima linea di laminazione ciglia e sopracciglia gluten free al mondo certificata da GFCO USA. 

Nondimeno, nel 2019, Kalentin ha ottenuto la prestigiosa certificazione VEGAN da parte di The Vegan Society, diventando l’unica azienda al mondo a riceverla per la laminazione di ciglia e sopracciglia. Un traguardo davvero meritato, e non è stato l’unico, poiché nel 2025 ha aggiunto la prestigiosa certificazione GFCO gluten free, la quale attesta il suo impegno per la qualità e la sicurezza dei propri prodotti. Ed è proprio questa combinazione di innovazione ed inclusività a rendere i prodotti Kalentin una scelta ideale per i professionisti del settore e le clienti attente alla salute.

Che cos’è la laminazione ciglia e sopracciglia gluten free? 

La laminazione delle ciglia e delle sopracciglia sono due trattamenti estetici distinti, benché uniti nel valorizzare lo sguardo. Entrambi i processi sono infatti ideati per migliorare l'aspetto naturale dei peli, rendendoli di fatto più curvati e definiti. Ma come funziona l’applicazione? Si parte anzitutto da una pulizia accurata dell'area oculare, al fine di rimuovere qualsiasi traccia di trucco o di impurità. Solo poi viene applicata una colla che fissa le ciglia su un supporto curvo, il bigodino. Si passa poi all’applicazione di più soluzioni in grado di incurvare le ciglia. 

Invece, per la laminazione delle sopracciglia, il processo inizia con la definizione della forma ideale. Anche in questo caso, vengono utilizzati più prodotti per modellare e definire le sopracciglia.

Quando vengono selezionati dei prodotti gluten free, questi sono privi di ingredienti compromettenti così da assicurare un trattamento idoneo a chi soffre di  intolleranze alimentari. Dopo circa un'ora, i risultati sono visibili: ciglia e sopracciglia appaiono voluminose e curate. 

Gli ultimi passaggi richiedono delle accortezze post-trattamento per mantenere l'effetto nel tempo, come ad esempio evitare il contatto con acqua e vapori per 24 ore. Con la giusta cura, questi trattamenti possono durare fino ad otto settimane, offrendo uno sguardo impeccabile e ben definito senza ricorrere al make-up.

Perché scegliere trattamenti gluten free anche in ambito estetico? 

La scelta dei trattamenti gluten free nell'ambito estetico riflette una crescente consapevolezza delle interazioni tra alimentazione e salute cutanea. Negli ultimi anni, si è assistito ad un incremento esponenziale della domanda di prodotti privi di glutine, non solo da parte di individui con intolleranze alimentari, affetti da celiachia o da sensibilità al glutine, ma anche da consumatori consapevoli delle potenziali implicazioni dell'assunzione di ingredienti contaminati nel contesto cosmetico.

Questa tendenza suggerisce che le sostanze contenute nei prodotti cosmetici vanno ad influenzare la salute epidermica, contribuendo a reazioni avverse in soggetti predisposti. Pertanto, la laminazione delle ciglia e sopracciglia gluten free emerge come un trattamento estetico innovativo ed altamente specializzato. 

La procedura consiste in una tecnica di ristrutturazione e valorizzazione dei peli, mediante l'utilizzo di formulazioni prive di glutine, che garantiscono un'applicazione sicura. Di fatto, la laminazione migliora l'estetica visiva e conferisce allo sguardo un aspetto più definito e curato. Ma soprattutto promuove la salute del follicolo pilifero, in quanto minimizza il rischio del manifestarsi di irritazioni cutanee e di reazioni allergiche.

Cosa sono le certificazioni GFCO per il gluten free e quella rilasciata da The Vegan Society per i prodotti cosmetici? 

Le certificazioni GFCO (Gluten-Free Certification Organization) assicurano l'assenza di glutine nei prodotti commercializzati e sono il risultato di un rigoroso processo di verifica. Esso include audit sistematici ed analisi di laboratorio che attestano che i livelli di glutine presenti nei prodotti non superino la soglia di 20 parti per milione, conforme agli standard internazionali. 

In parallelo, la certificazione rilasciata da The Vegan Society è un importante strumento di attestazione etica e qualitativa per i prodotti cosmetici. Non a caso, la certificazione implica un'analisi meticolosa delle formulazioni e delle pratiche produttive, ed assicura che i cosmetici sono in toto privi di ingredienti derivati da animali. 

L'approccio della Vegan Society non si limita alla semplice esclusione dei componenti di origine animale, bensì abbraccia una filosofia più ampia che promuove la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. Pertanto, l'acquisizione di tale certificazione conferisce ai prodotti Kalentin un valore aggiunto e funge da catalizzatore per un cambiamento culturale verso pratiche più consapevoli e rispettose nei confronti del benessere animale e dell'ambiente. La cosmetica moderna dovrebbe fare proprio questo: incorrere all’etica e all’inclusività per una piena soddisfazione delle fruitrici.








Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium