/ Eventi

Eventi | 06 maggio 2025, 08:27

Asti dà il benvenuto alla 19esima edizione di Regie Sinfonie con "Le quattro stagioni" di Vivaldi

Sabato 10 maggio dalle 17.30 al Civico istituto Verdi con Voxonus ensemble

Asti dà il benvenuto alla 19esima edizione di Regie Sinfonie con "Le quattro stagioni" di Vivaldi

Sabato 10 maggio alle 17.30 si aprirà la diciannovesima edizione di Regie Sinfonie, la storica stagione concertistica realizzata dall’associazione I Musici di Santa Pelagia, ente che gestisce il Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” di Asti, dal 2024 in collaborazione con la Fondazione Academia Montis Regalis di Mondovì. Il primo appuntamento della rassegna è dedicato alle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, uno dei capolavori assoluti della musica barocca e tra le opere più celebri anche presso il grande pubblico, grazie alla loro presenza in film, pubblicità e contesti popolari.

Il concerto, nella suggestiva cornice del cortile interno dell’Istituto Verdi, sarà eseguito dal Voxonus Ensemble, formazione specializzata nell’interpretazione su strumenti originali, guidata dal violinista e maestro di concerto Maurizio Cadossi. L’evento si inserisce nelle celebrazioni per i duecento anni dalla fondazione della scuola di musica di via Natta, la più antica della regione ancora attiva.

Vivaldi, oltre ad essere un grande compositore e uomo di teatro, è stato anche un maestro della cosiddetta “musica a programma”. Le sue Quattro Stagioni, parte della raccolta Il cimento dell’Armonia e dell’Inventione, sono celebri per la loro capacità di descrivere la natura, i suoi fenomeni e le passioni umane attraverso la musica. Ogni concerto è accompagnato da un sonetto scritto dallo stesso Vivaldi che verrà letto prima dell’esecuzione, offrendo così al pubblico spunti per comprendere meglio le scene sonore di pastori, temporali, vendemmie e paesaggi ghiacciati.

Nel programma del concerto verranno eseguite tutte e quattro le stagioni, nelle versioni originali per violino, archi e basso continuo:

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Accanto a Maurizio Cadossi (violino solista e concertatore), si esibiranno Claudia Monti (violino I), Silvia Colli (violino II), Claudio Gilio (viola), Alberto Pisani (violoncello), Sofia Bianchi (violone) e Luca Pollastri (clavicembalo).

Il Voxonus Ensemble è da anni apprezzato per l’attenzione alle prassi storiche e per le numerose collaborazioni e registrazioni nel repertorio barocco e classico; il gruppo è nato dall’Orchestra Sinfonica di Savona e svolge attività concertistica in Italia e all’estero.

Maurizio Cadossi, violinista e direttore, si è formato a Parma e Milano, perfezionandosi con grandi maestri e tenendo concerti in tutto il mondo. È primo violino dell’Orchestra Sinfonica di Savona e tra i fondatori del Voxonus Ensemble, con cui si dedica al repertorio storico.

La manifestazione è realizzata con il sostegno del Comune di Asti, Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e dell’Associazione I Musici di Santa Pelagia.

L’ingresso al concerto è a pagamento e per prenotazioni è possibile rivolgersi direttamente alla segreteria dell’Istituto di Via Natta (dal lunedì al venerdì, 15.30-18.30) oppure contattare l’indirizzo email e il numero telefonico forniti dall’organizzazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium