/ Attualità

Attualità | 12 maggio 2025, 13:01

Doppio appuntamento per capire come risolvere le controversie

Mercoledì, tra Asti e Alessandria (e online), un incontro dedicato a conciliazione, ADR e mediazione per rendere il consumatore più informato e consapevole

Torna l'appuntamento con i “Mercoledì del consumatore”, il ciclo di incontri promosso da Federconsumatori, Adiconsum, Adoc e Associazione consumatori Acp. L'incontro di mercoledì 14 maggio metterà al centro un tema di grande attualità e importanza pratica per i cittadini: il tentativo di conciliazione con le aziende, il contenzioso legale e, più in generale, le modalità di risoluzione delle controversie. Il filo conduttore è quello del consumatore informato, ovvero un cittadino più consapevole, tutelato e competente, in grado di fare scelte responsabili e di difendere i propri diritti.

L'iniziativa prevede un doppio appuntamento nella stessa giornata di mercoledì 14 maggio. Al mattino, dalle ore 10 alle 12, l'incontro si terrà ad Asti, nella sala Conferenze della Camera di Commercio, situata in piazza Medici 8. Nel pomeriggio, dalle ore 15 alle 16.30, la sessione si sposterà ad Alessandria, presso il salone del “Laboratorio Civico Carla Nespolo”, in via Faà di Bruno 39.

Durante gli incontri interverranno esperti per illustrare le diverse procedure e opportunità a disposizione dei consumatori. Fabio Vernetti, conciliatore di Federconsumatori Piemonte, illustrerà i meccanismi e i vantaggi de “La conciliazione paritetica”. L'avvocato Federico Bottaro approfondirà il tema dell'A.D.R., l'acronimo che sta per Risoluzione Alternativa delle Controversie, esplorando le diverse strade percorribili fuori dal contesto giudiziario tradizionale. Sarà inoltre presente un rappresentante preposto della Camera di Commercio, che informerà i partecipanti sulle opportunità di avvalersi dei servizi di mediazione offerti da "Unioncamere Piemonte".

Per favorire la massima partecipazione, sarà possibile seguire l'incontro anche da remoto. Il link per il collegamento è il seguente: https://meet.goto.com/806333693.

La conciliazione paritetica in particolare, è una procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di consumo (tipicamente nei settori delle telecomunicazioni, dei trasporti ferroviari, dei servizi postali), finalizzata a gestire specifiche tipologie di contestazioni (come un disservizio, un guasto di linea o servizi non richiesti). Si tratta di un metodo che permette di risolvere i contenziosi tra consumatori e aziende in maniera rapida, semplice ed economica, rappresentando un'alternativa efficace e meno onerosa rispetto alle vie legali tradizionali.

Questo strumento si è affermato nel tempo come un'eccellenza e una peculiarità del sistema italiano, contribuendo a risolvere molte piccole controversie di consumo e, di conseguenza, aiutando a decongestionare, almeno in parte, le aule di tribunale. Garantire un elevato livello di protezione dei consumatori e facilitare il loro accesso a strumenti efficaci di risoluzione delle controversie non solo rafforza i diritti individuali, ma crea un clima di fiducia che si riflette positivamente sullo sviluppo e la crescita economica generale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium