/ Musica

Musica | 17 maggio 2025, 14:08

TrigNo, l’astigiano che incanta l’Italia: favorito alla vittoria di Amici 2025

Con il 31,1% delle preferenze in un sondaggio nazionale, Pietro Bagnadentro guida la corsa al titolo e conquista il pubblico con talento, autenticità e visione artistica

TrigNo, l’astigiano che incanta l’Italia: favorito alla vittoria di Amici 2025

Nato e cresciuto ad Asti, Pietro Bagnadentro – in arte TrigNo – è oggi il nome su cui punta l’Italia intera per la vittoria finale di Amici 2025. Un sondaggio nazionale condotto da BonusFinder Italia tra l’11 e il 14 maggio su un campione di 977 spettatori lo conferma come il grande favorito: il 31,1% degli intervistati lo vede come il vincitore assoluto del talent di Maria De Filippi.

Con un’identità musicale ben definita, un talento cantautorale in crescita e un carisma che parla ai giovani ma affascina anche i più grandi, TrigNo si è ritagliato uno spazio centrale nel cuore del pubblico. I numeri lo dimostrano: tra i giovani adulti (25–40 anni) conquista il 33,2% delle preferenze, emergendo come il volto più amato in quella fascia.

Un percorso coerente e in continua evoluzione

TrigNo ha saputo costruire nel tempo una narrazione artistica coerente: liriche introspettive, sonorità contemporanee e una presenza scenica sempre più sicura. Il suo percorso ad Amici si è distinto per l’originalità dei brani proposti, la capacità di affrontare le critiche con maturità e l’evidente crescita tecnica e personale.

Se nella categoria Canto è Antonia Nocca a guidare la classifica (55,2% contro il 44,8% di TrigNo), l’astigiano rimane comunque in corsa per il titolo grazie alla forza del suo personaggio artistico e alla fedeltà del suo pubblico. Non a caso, si aggiudica anche il primo posto nelle preferenze per il Premio TIM della Critica, con il 26,1% dei voti: un segnale forte di riconoscimento per la sua qualità musicale, oltre la semplice popolarità.

Oltre Amici: un futuro da protagonista?

Forse il dato più significativo è quello emerso dalla domanda aperta del sondaggio: “Chi sarà la vera star dopo Amici?”. Qui TrigNo domina con il 26,4% delle risposte, staccando nettamente i concorrenti più vicini (Antonia Nocca 9,9%, Alessia Pecchia 9,6%). È la conferma che il pubblico non lo vede solo come il potenziale vincitore, ma anche come l’artista con il futuro più promettente al di fuori del talent.

TrigNo incarna un profilo raro: cantautore autentico, radicato nel suo territorio ma proiettato su una scena musicale nazionale e, potenzialmente, internazionale. Un artista capace di portare Asti sul palco di uno dei programmi più seguiti d’Italia, con una credibilità che va ben oltre il contesto televisivo.

Il consenso popolare: tra passione e attesa

La sfida per la vittoria finale è tutt’altro che scontata. Alessia Pecchia, ballerina amatissima (43,9% delle preferenze nel ballo), e Antonia Nocca, vincitrice morale della categoria canto, rappresentano avversarie di alto livello. Ma TrigNo sembra possedere quella combinazione di talento, identità e visione che può fare la differenza nella volata conclusiva.

Intanto tutta la città si prepara a tifare il suo pupillo:appuntamento domani sera al Palco 19, dove verrà allestito un maxischermo. 


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium