/ Agricoltura

Agricoltura | 27 maggio 2025, 14:27

Allerta alimentare: richiamati tofu Despar Veggie e fichi secchi De Lucia in vendita presso la Coop

I provvedimenti sono correlati a rischio allergeni non dichiarati nel tofu e presenza di sostanze potenzialmente cancerogene nei fichi secchi

Allerta alimentare: richiamati tofu Despar Veggie e fichi secchi De Lucia in vendita presso la Coop

Il ministero della Salute ha recentemente comunicato, attraverso il proprio sito internet, il richiamo di due prodotti alimentari a causa di potenziali rischi per la salute dei consumatori. Si tratta di un lotto di tofu vegano al naturale a marchio Despar Veggie e di un lotto di fichi secchi di Turchia a marchio De Lucia, quest'ultimo venduto da Coop.


Errore di etichettatura per il tofu Despar Veggie

Il primo richiamo riguarda un lotto di tofu vegano al naturale a marchio Despar Veggie, motivato dalla dicitura “Il prodotto non è idoneo al consumo da parte di persone allergiche e/o intolleranti agli allergeni”, come riportato dal ministero. La causa specifica è un errore di confezionamento: la confezione, pur indicando tofu, contiene seitan. Di conseguenza, sull'etichetta manca l’indicazione della presenza dell’allergene grano-frumento e della possibile contaminazione da senape.

Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 250 grammi, identificato dal numero di lotto 238 e con data di scadenza 06/08/2025. Il tofu per Despar Italia Srl è prodotto dall’azienda Biolab Srl, con stabilimento in via G. Ressel 2, a Gorizia. Si raccomanda ai consumatori allergici o intolleranti al grano-frumento e alla senape di non consumare il prodotto con il numero di lotto indicato e di restituirlo al punto vendita d’acquisto, anche senza scontrino. I consumatori che non presentano tali allergie o intolleranze possono invece consumare il prodotto senza rischi.
 

Micotossine oltre i limiti nei fichi secchi De Lucia

Il secondo richiamo concerne un lotto di fichi secchi di Turchia a marchio De Lucia, commercializzati da Coop. La motivazione è la presenza di micotossine, definite come “possibili agenti cancerogeni per l’uomo”, in quantità superiori ai limiti consentiti dalla legge. Nello specifico, nei fichi secchi, prodotti da Osman Akça SA per Domenico De Lucia Spa (stabilimento a Smirne, Turchia), è stata riscontrata una non conformità per la presenza di aflatossine (aflatossina B1 + totali) al di sopra dei limiti stabiliti dal Regolamento UE 915/2023.

Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 250 grammi con il numero di lotto 350020356/2-11-582 e il termine minimo di conservazione del 31/10/2025. I clienti in possesso di confezioni appartenenti al medesimo lotto sono invitati a riportarle in qualsiasi punto di vendita Coop, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium