Alcuni ragazzi di Villanova d’Asti hanno partecipato quest’anno al viaggio del treno della memoria, un'esperienza che porta gli studenti sui percorsi dei treni che, durante la Seconda Guerra Mondiale, trasportavano prigionieri verso i campi di concentramento.
Per raccontare la loro esperienza hanno deciso di organizzare un incontro giovedì 29 maggio, presso la ex Confraternita della S.S. Annunziata. Si comincerà alle 21 e per circa un’ora si ascolteranno le testimonianze dei partecipanti al cammino.
“Ogni anno il Comune di Villanova, come molti altri Comuni, da un contributo ad alcuni ragazzi che decidono di partecipare al viaggio del treno della memoria. La maggior parte
di loro partecipa con la propria classe. Il viaggio solitamente viene fatto tra gennaio e febbraio e al ritorno ai ragazzi fanno una restituzione alla cittadinanza”, spiega Daniela Giudici, assessore alle politiche sociali di Villanova d’Asti.
L’obiettivo principale sarà quello di far riflettere sui temi della Shoah e di altre tragedie umane, promuovendo l’educazione alla cittadinanza attiva e alla memoria.
In Breve
martedì 27 maggio
lunedì 26 maggio
domenica 25 maggio
sabato 24 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità