Dopo appena 15 giorni dal lancio, 23.440 studenti hanno fatto richiesta per aderire a Piemove, la misura della Regione Piemonte volta a fornire una mobilità gratuita agli studenti under 26 iscritti agli atenei piemontesi nei comuni capoluogo aderenti: Torino, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli.
Secondo i dati, le richieste maggiori arrivano dall’Università degli Studi di Torino con 15.883 adesioni complessive e 15.762 procedure già concluse. Ieri è partita anche la procedura per gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale, che possono quindi presentare domanda sulla piattaforma BIP. Ad oggi, inoltre, sono 23.233 le procedure già concluse, 5.587 le tessere pronte per la stampa e 11.427 i titoli di viaggio caricati sulle Carte BIP di chi ha completato la registrazione.
Il sistema Piemove consentirà l’uso gratuito dei mezzi pubblici urbani delle città capoluogo aderenti su qualsiasi itinerario, sette giorni su sette, con il duplice obiettivo di favorire la mobilità sostenibile e migliorare la qualità dell’aria, ponendosi come misura di sostegno al diritto allo studio universitario. L’iniziativa, al momento in fase sperimentale, è sostenuta da un investimento complessivo di oltre 37 milioni di euro.