/ Scuola

Scuola | 02 settembre 2025, 09:22

Asti: mense scolastiche 2025/2026, ultimi giorni per iscriversi

Scadenze, tariffe agevolate e procedura online: la guida completa per non perdere il servizio

Asti: mense scolastiche 2025/2026, ultimi giorni per iscriversi

Le famiglie astigiane hanno tempo fino al 10 settembre per completare l'iscrizione o il rinnovo al servizio di ristorazione scolastica. Chi non ha ancora provveduto deve affrettarsi: la scadenza coincide infatti con l'inizio dell'anno scolastico e, fa sapere il Comune, non saranno ammesse proroghe.

L'iscrizione è obbligatoria per tutti, anche per le famiglie che hanno già utilizzato il servizio nell'anno precedente. Chi non conferma l'iscrizione rinuncia automaticamente alla mensa per tutto l'anno scolastico 2025/2026.

Documenti necessari e agevolazioni

Per accedere alle tariffe agevolate è fondamentale presentare l'attestazione ISEE 2025 già al momento dell'iscrizione. Un altro requisito indispensabile: essere in regola con i pagamenti degli anni scolastici passati, altrimenti non sarà possibile procedere con la domanda.

Il Comune di Asti ha predisposto diverse modalità per facilitare le famiglie. La procedura più rapida è quella online attraverso il portale: https://www6.itcloudweb.com/astiportalegen

Chi preferisce può utilizzare l'app ComunicApp, scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet.

Per chi ha bisogno di supporto nella compilazione, sul sito comunale sono disponibili istruzioni dettagliate: https://www.comune.asti.it/servizi/ristorazione-scolastica

In caso di difficoltà, il punto informativo di Vivenda spa in Via del Lavoro 144 fornisce assistenza diretta (tel. 340 3625646 / email: iscrizionicomuneasti@vivendaspa.it).

Un servizio che alimenta 2.600 studenti ogni giorno

La mensa scolastica astigiana rappresenta un punto di riferimento per le famiglie della città. Gestita da Vivenda S.p.A., serve quotidianamente circa 2.600 pasti distribuiti in 36 refettori, coprendo scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado e centri diurni.

La qualità è garantita da menù elaborati dalla dietista dell'Unità operativa mensa e approvati dall'ASL di Asti, con un'attenzione particolare all'equilibrio nutrizionale. Il servizio include anche diete personalizzate per bambini con esigenze sanitarie specifiche, intolleranze alimentari o preferenze etico-religiose.

L'organizzazione è semplice: i pasti si prenotano direttamente a scuola ogni giorno, mentre per le disdette in caso di assenza è sufficiente contattare il servizio tramite WhatsApp (3403625646), email (centrocotturaasti@vivendaspa.it) o telefono (0141 439068).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium