Eventi | 11 luglio 2025, 18:00

Indecisi su cosa fare ad Asti questo weekend? I nostri consigli

Musica live, cultura ed enogastronomia, per un fine settimana tutto da vivere!

Ph Efrem Zanchettin - Merfephoto

Ph Efrem Zanchettin - Merfephoto

Tantissimi eventi a disposizione di chi sceglierà di restare in città in questo fine settimana. 

Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e provincia. 

Cultura e spettacoli 

Oscar Farinetti, notissimo scrittore e imprenditore albese, sarà il super ospite del Cortile dei Lettori della Libreria Alberi d’Acqua nella giornata di venerdì 11 luglio alle ore 18, che si terrà presso il Polo Universitario UniAstiss di Piazzale De André. "Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano", il suo nuovo libro, è stato pubblicato da Slow Food editore. Dettagli QUI

Venerdì 11 luglio, a partire dalle 18:30, Piazza Cavour a Canelli si trasformerà in un palcoscenico di parole, note e suggestioni grazie alla seconda edizione de "La Notte Bianca della Biblioteca Monticone". Un evento che anticipa il ricco weekend di Canelli Città del Vino e che si propone di coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai giovani agli adulti, con un programma variegato tra musica, letture, poesia e presentazioni. Dettagli QUI

La Società Operaia Agricola di Portacomaro Stazione riaccende i motori della convivialità e organizza per venerdì 11 luglio una cena sociale dal titolo evocativo: Fritto Misto sotto le stelle. L'evento si terrà a partire dalle ore 20 presso la sede dell'associazione, in via Statale 85, con l'obiettivo di inaugurare una nuova stagione di incontri e rafforzare la progettualità sul territorio. Dettagli QUI

Venerdì 11 luglio alle 20:30, nel suggestivo cortile dell’Azienda Agricola “La Gavazza” di Gianluca Conti, a Mongardino d’Asti, la solidarietà diventa il piatto forte grazie a una cena speciale organizzata da I Paladini della buona cucina “Luciano Penso” e il Crasl 19. L’obiettivo è nobile: parte del ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione “La favola di Marco”, che sostiene Marco, un bimbo eccezionale affetto da una malattia genetica talmente rara da essere identificata solo con il codice 1q41.12. Dettagli QUI

La Banda Musicale “La Tenentina” di Tigliole, fondata nel 1880, è pronta a regalare al suo pubblico una serata speciale con il tradizionale Concerto d’Estate, che si terrà venerdì 11 luglio alle 21 nel Parco Comunale di Tigliole. L’evento, a ingresso libero, sarà diretto dal Maestro Pier Cesare Lavagnolo. Dettagli QUI

Un'altra serata all’insegna della musica autentica e della cultura senza filtri. Indieflash, il progetto che promuove e valorizza artisti e territorio piemontese, torna venerdì 11 luglio con una nuova live session in acustico nello stile inconfondibile che ha già conquistato il pubblico. Location dell’evento sarà il Black Sheep di Asti, uno spazio che diventerà intimo e vibrante, perfetto per accogliere due voci della scena cantautorale locale: Stefano Albanese e Stefano Zonca, entrambi cantautori indipendenti, si alterneranno sul palco con set unplugged, regalando al pubblico versioni essenziali e sincere dei loro brani inediti. Dettagli QUI

La Queen Size tribute band si prepara a due nuovi appuntamenti che promettono di far vibrare il territorio astigiano sulle note immortali dei Queen. Il primo evento è fissato per venerdì 11 luglio presso l'anfiteatro naturale di Costigliole d'Asti, una location suggestiva che si candida a diventare il palcoscenico perfetto per un'esperienza musicale sotto le stelle. L'anfiteatro naturale, con la sua acustica particolare, amplificherà l'energia della band creando un'atmosfera unica per gli spettatori. Due giorni dopo, domenica 13 luglio, la band si esibirà in località Tuffo a Cocconato, dove l'evento sarà arricchito da un entusiasmante truck show che renderà lo spettacolo ancora più coinvolgente. Dettagli QUI

La Marcia per la vita, la tradizionale iniziativa in ricordo di Bruno Grana, Mario Laiolo e Mario Lavagnino, torna a Castello di Annone sabato 12 luglio. L’evento, organizzato dall’associazione Admo “Bruno Grana”, con il supporto del Comune, della Parrocchia, della Pro Loco e di altre realtà locali, rappresenta un’occasione per unire sport e solidarietà al servizio di un’importante causa: la donazione di midollo osseo e cellule staminali. Dettagli QUI

Asti si prepara a diventare teatro dell’illusione internazionale con l’arrivo del World Championship of Street Magic – FISM Italy 2025, una delle competizioni più attese e spettacolari del panorama magico mondiale. Sabato 12 luglio, Piazza Roma si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, ospitando una giornata interamente dedicata alla magia di strada, con esibizioni gratuite dalle 10:30 alle 13 e dalle 15 alle 19:30. Dettagli QUI

Dalle 18 alle 24 di sabato 12 luglio, piazza Libertà ospiterà la seconda edizione del Mercato in notturna, organizzato dalle associazioni di categoria Ana Ugl e Fiva Confcommercio. L'evento, battezzato "Mercato in musica", vedrà la partecipazione di numerosi banchi extra alimentari selezionati tra gli operatori del Mercato unificato di Piazza del Palio, con una merceologia diversificata e di qualità. Dettagli QUI

Continua la parte estiva della rassegna “Teatro in Terra Astesana” del Teatro degli Acerbi, alla undicesima edizione. Sabato 12 luglio alle 21 ad Asti all’Azienda Agricola Oralavora (loc. Valleandona 117): un originale appuntamento di inizio estate nella campagna astigiana. Il ritrovo sarà alle ore 20.30, per visitare l’Azienda al tramonto.  Biglietti 10 euro. Dettagli QUI

A quasi 40 anni la seconda settimana di luglio componenti e amici della pro loco di Castiglione d’Asti organizzano una manifestazione estiva all’insegna della più schietta cucina tradizionale Piemontese nei giorni di sabato 12 e domenica 13 e un menù Mari e Monti lunedì 14, godibili sulla collina della bella frazione a due passi dalla città di Asti. Programma completo QUI

Un appuntamento da non perdere per gli amanti della letterura contemporanea: domenica 13 luglio alle 21.30, nel suggestivo cortile dell'azienda agricola "La Gavazza" di Gianluca Conti a Mongardino (Via Sant'Antonio, 11), verrà presentato "Autobahn", l'ultimo romanzo dello scrittore Fabrizio Borgio. Dettagli QUI

Lo Spazio Arte Bubbio si prepara a vivere un'estate ricca di appuntamenti artistici e musicali, con un programma pensato per valorizzare le mostre in corso e far conoscere al pubblico il lavoro degli artisti ospiti. Domenica 13 luglio alle 21:15, l'area antistante lo spazio espositivo si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare il primo concerto organizzato dall'Associazione Spazio Arte Bubbio in collaborazione con la rassegna "I Suoni della Pietra" del Comune di Bergolo. Protagonista della serata sarà la Oliver River Gess Band, formazione cuneese attiva dal 1990 e specializzata nel jazz New Orleans delle origini. Dettagli QUI

Dal 11 luglio al 10 settembre, il sud del Piemonte torna a trasformarsi in un teatro a cielo aperto con la decima edizione di Attraverso Festival. Un compleanno che non è solo un numero tondo, ma il segno di un legame ormai consolidato tra questa manifestazione e le terre di Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Quest’anno, sono 26 i Comuni coinvolti nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo, pronti ad accogliere oltre 40 eventi tra concerti, spettacoli teatrali, talk e performance uniche. Dettagli QUI

Settimana tutta da vivere in Monferrato all’insegna di “Moncalvo in Danza”, la rassegna ideata e creata dal direttore Massimiliano Vacchina che festeggia il suo diciottesimo compleanno con le attività formative del Summer Camp, i laboratori coreografici e un ricco cartellone di spettacoli serali ad ingresso libero. Venerdì 11 luglio, alle 21, si torna in piazza Garibaldi, dove Eko Dance Project di Torino (Direzione Artistica di Pompea Santoro) presenta con il coreografo Nicola Simonetti “Il Rituale delle Tarante” ovvero “La Danza come Tradizione e Ricerca di Libertà”. Sabato 12 luglio tornerà invece, come gran finale degli eventi di Moncalvo in Danza 2025, lo spettacolo di “Gran Gala”, con inizio alle 19.30, presso l’“Open Air Stage” di Orsolina28, il palco incastonato fra le vigne moncalvesi. Fino a domenica 13 luglio continuano presso Orsolina28, hub internazionale di danza immerso nelle campagne circostanti la città, le attività formative dedicate alle giovani promesse provenienti da tutta Italia che trovano docenti di fama internazionale di Danza Classica e Danza Contemporanea e Moderna. Dettagli QUI

Tra le colline patrimonio Unesco, tra Moscato e Cattedrali Sotterranee, Canelli apre le porte ai festeggiamenti per l’edizione 2025 di Canelli Città del Vino dal titolo “Sparkling Canelli – Bollicine a Canelli”, il tradizionale evento che intratterrà la città in questo fine settimana. Sabato 12 inizia il fine settimana dedicato al vino, con l’inaugurazione ufficiale alle 18, che darà il via alle degustazioni di Canelli DOCG, Asti Spumante DOCG, Alta Langa DOCG, vini che saranno accompagnati da piatti di street food proposti dalle Pro Loco e dai ristoratori locali. Programma completo QUI

Ad Antignano, continua la rassegna letteraria "Pomeriggi in cerca d'autore". Dopo la presentazione delle "Storie di Orgoglio Astigiano" di Elisabetta Testa la scorsa domenica, il 13 luglio sarà la volta di Lorenzo Bernasconi (Isenzatregua Edizioni). Evento privato alle 17.30. Tutti i dettagli QUI

Torna AstiMusica 

Si respira aria di musica in città: da venerdì 11 luglio Piazza Alfieri tornerà a vibrare con AstiMusica, che quest’anno si prepara a dieci serate  di concerti e spettacoli.

Per la prima volta nella sua storia, AstiMusica ospiterà la Fiera del Disco, evento dedicato a vinili, CD e rarità musicali che dal 11 al 13 luglio animerà i portici di Piazza Alfieri. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Ernyaldisko, si inserisce nel ricco programma della 28ª edizione del festival astigiano, in calendario fino al 20 luglio. Dalle 10.00 alle 19.00, gli appassionati potranno esplorare gratuitamente stand con dischi di ogni genere: rock, jazz, hip-hop, metal, punk, soul, funky e cantautorato italiano, tra 33 giri, 45 giri e CD. "Un’occasione per immergersi nella musica tra passato e presente e connettersi con una community di collezionisti", spiegano gli organizzatori.

La fiera affianca i concerti serali di AstiMusica:

  • 11 luglio: Barbascura X
  • 12 luglio: Ultimo Impero
  • 13 luglio: Cristiano De André

Dettagli QUI

Cinema 

Settimana di cinema alla Sala Pastrone di Asti tra autori internazionali, restauri e capolavori premiati: Mediterranean Fever, Di là dal fiume e tra gli alberi, A White White Day e un evento speciale con Dario Argento. 

Al cinema Lumière arriva "Tutto l'amore che serve", di Anne-Sophie Bailly. Il film riporta l'esperienza di vita dell'autrice.

Programmazione completa, compresa quella del multisala Cinelandia, QUI

Elisabetta Testa

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium