Quella appena trascorsa è stata una nottata decisamente impegnativa per i vigili del fuoco. Impegnati, sia con il personale del comando provinciale che con quello dei distaccamenti territoriali, in interventi conseguenti l’ondata di maltempo che dal pomeriggio di ieri si è abbattuto sulla provincia, con particolare riferimento all’area del Villanovese.
Pioggia, grandine e soprattutto forte vento - che a Villanova ha fatto registrare picchi con raffiche al di sopra dei 100 km/h – che hanno provocato allagamenti, reso pericolanti alcuni rami e pali e la caduta di tegole.
Tirando le somme, sono stati eseguiti non meno di 30 interventi, l’ultimo dei quali si è concluso poco prima delle 5.
Va altresì sottolineato che hanno contribuito al ripristino della normalità anche quattro squadre di volontari del Coordinamento territoriale di Asti, intervenute - su richiesta della prefettura, dei vigili del fuoco e del sindaco di San Paolo Solbrito - nei comuni di Villanova e San Paolo per sgomberare le strade da palificazioni e rami di alberi abbattuti.
Nel totale gli interventi sono stati otto e hanno occupato i volontari fino a circa le due di notte.