/ Scuola

Scuola | 26 luglio 2025, 10:00

Edisu Piemonte apre le domande per le borse di studio 2025/26. Disposti intanto i pagamenti per gli aventi diritto

Disponibile online il bando con importi aumentati e nuove disposizioni per i corsi di medicina. Scadenza il 9 settembre

Edisu Piemonte apre le domande per le borse di studio 2025/26. Disposti intanto i pagamenti per gli aventi diritto

È ufficialmente partita la campagna per le borse di studio universitarie dell'Anno Accademico 2025/26 in Piemonte. Da oggi gli studenti possono presentare domanda attraverso il portale di Edisu Piemonte per accedere alle borse di studio e ai servizi abitativi destinati a chi frequenterà gli atenei piemontesi o le scuole superiori per mediatori linguistici, gli istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica e l'ISIA con sede legale in Piemonte.

Requisiti economici confermati

Per accedere ai servizi del diritto allo studio si confermano le soglie economiche già stabilite: 26.306,25 euro per l'ISEE universitario e 57.187,53 euro per l'ISPE. Gli studenti iscritti ad anni successivi al primo dovranno inoltre soddisfare i requisiti di merito specificati nel bando.

Importi in aumento e attenzione alle discipline STEM

Una delle principali novità riguarda l'incremento degli importi delle borse di studio, adeguati secondo la variazione dell'indice ISTAT per gli studenti a tempo pieno. Particolare attenzione viene riservata alle studentesse immatricolate ai corsi STEM, confermando l'impegno per ridurre il divario di genere nelle discipline scientifiche e tecnologiche.

Resta attiva anche la possibilità per gli studenti a tempo parziale di beneficiare delle borse di studio, con importi che variano da 600 a 1.400 euro.

Tra le innovazioni introdotte in questa edizione figurano specifiche disposizioni per gli studenti che si iscriveranno al semestre filtro di Medicina e Chirurgia, Veterinaria e Odontoiatria e Protesi Dentaria, rispondendo alle particolari esigenze di questi percorsi formativi.

Come presentare domanda

La domanda può essere presentata esclusivamente online attraverso il sito www.edisu-piemonte.it, accedendo all'area "Servizi online" tramite SPID o Carta d'Identità Elettronica. Il termine ultimo per l'invio è fissato per martedì 9 settembre alle ore 12 (ora italiana).

L'edizione precedente del bando ha registrato numeri significativi: 19.142 borse di studio assegnate per un totale di 105.213.253,52 euro di stanziamenti, accogliendo il 100% delle domande idonee pervenute.

L'impegno per il diritto allo studio

"Negli ultimi anni il Piemonte si è affermato come un territorio sempre più attrattivo per una platea ampia, diversificata e internazionale di studenti che chiedono non solo contributi economici ma anche posti letto e servizi", ha dichiarato Roberta Piano, presidente di Edisu Piemonte. Grazie all'impegno di Regione Piemonte e della vicepresidente Elena Chiorino, ogni anno in Piemonte viene garantito il diritto allo studio universitario a migliaia di studenti, nessuno escluso".

La presidente ha inoltre sottolineato come "il diritto allo studio debba contribuire alla costruzione di un più ampio ecosistema favorevole alla crescita umana, culturale e professionale di tutti quei giovani che si rivolgono a noi e come Edisu Piemonte faremo la nostra parte perché ciò accada".
Intanto Edisu ha disposto il pagamento del premio di laurea sul conto corrente indicato dagli studenti aventi diritto. Le somme, pari complessivamente a 2.459.738,50 euro, sono state accreditate a 1.353 studenti secondo le tempistiche previste dai rispettivi istituti di credito.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium