La nona edizione della rassegna teatrale "E che sia...Spettacolo!!!" si sta avviando verso la conclusione dopo una stagione ricca di successi e partecipazione del pubblico. L'evento, organizzato dalla Rete del teatro amatoriale in collaborazione con il Crasl19 e la FITel provinciale, ha confermato anche quest'anno la vitalità del teatro amatoriale sul territorio astigiano.
L'ultima rappresentazione ha visto protagonisti gli "Arcoderivati" che sabato 26 luglio hanno portato in scena "Ecco il mio dramma", un'intensa e ironica piece ispirata ad Anton Čechov. Lo spettacolo, che ha saputo coniugare profondità emotiva e momenti di leggerezza, è stato magistralmente interpretato da Luca Capello, Cristina Guadalupi e Manuela Parola, quest'ultima anche autrice della regia.
La performance ha conquistato il pubblico presente, che ha tributato calorosi e meritati applausi agli attori, confermando la qualità artistica raggiunta dalle compagnie del territorio.
I prossimi appuntamenti
La rassegna si concluderà con due ultimi spettacoli, entrambi con inizio alle ore 21:15 e ingresso libero con offerta volontaria:
Sabato 2 agosto presso il sagrato della Chiesa di Valleandona d'Asti, la Compagnia del Cenacolo presenterà "Alfieri e Cervantes attraverso la Spagna tra sogno e realtà". Lo spettacolo, con la regia di Alessandro Boero, vedrà in scena lo stesso Boero insieme ad Agostina Robba, Annamaria Ercole, Francesca Ibertis, Silvana Bego, Giorgio Gallo, Osvaldo Rovero e Pino Pampararo in una rappresentazione che promette di essere un viaggio affascinante tra letteratura e cultura iberica.
Mercoledì 7 agosto al Circolo Sant'Anna in località Carretti di Asti, gli "Amprovisa'" di Piea chiuderanno la rassegna con il loro ultimo lavoro, composto da due scenette in dialetto piemontese: "Il mago ad Turin" e "Rino buta a coeusi i faseui". Con la regia di Lillo Agro', andranno in scena Fabrizio, Adriano, Damaso, Maria, Anna, Gemma, Erika, Giuseppe e Marina, mentre Maria curerà trucco e parrucco.
Gli organizzatori hanno voluto esprimere un particolare ringraziamento alla famiglia Conti di Mongardino per la grande disponibilità dimostrata nell'ospitare gli eventi, e a tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte per garantire il successo della manifestazione.
Un riconoscimento speciale va ai tecnici della "Rete" - Pino, i due Alessandro e Giancarlo - e ai componenti del Crasl19: Lina, Doriano, Sergio, Cristina e Giovanni, il cui impegno costante ha reso possibile la realizzazione di questa edizione.
Gli organizzatori auspicano una grande partecipazione di pubblico per questi ultimi due appuntamenti, che permetteranno di "terminare in bellezza questa bella edizione della rassegna".
La formula dell'ingresso libero con offerta volontaria conferma la vocazione popolare e inclusiva dell'iniziativa, che da nove anni porta il teatro amatoriale di qualità nei diversi comuni del territorio astigiano.
Per informazioni e prenotazioni:
- Lina: 348.364.29.49
- Pino (WhatsApp): 348.564.77.18