/ Sport

Sport | 28 luglio 2025, 13:25

Valenzani, tra natura e sostenibilità: successo per la “Caccia al Plogging”

La giornata ha avuto cinque vincitori: Rebecca Del Vecchio, Erika Barbieri, Riccardo Del Vecchio, Gianfranco Chiaranda e Nicola Lazzaro

Foto di gruppo dei partecipanti

Foto di gruppo dei partecipanti

Non una semplice camminata ecologica, ma una vera e propria caccia al tesoro ambientale quella andata in scena ieri ai Valenzani, grazie all’originale iniziativa organizzata da Astiplogging in collaborazione con la Pro Loco di Valenzani e con il patrocinio del Comune di Castagnole Monferrato.

Lungo il percorso della camminata, i rifiuti non erano da raccogliere — come avviene normalmente nel plogging — bensì da scovare, perché precedentemente raccolti, suddivisi per tipologia (carta, plastica, vetro, metalli e indifferenziata) e nascosti in cinque punti differenti.

Ai partecipanti il compito di trovarli seguendo indizi e spirito di osservazione. Una sfida divertente, istruttiva e avvincente per adulti e bambini.

La giornata ha così avuto cinque vincitori: Rebecca Del Vecchio, Erika Barbieri, Riccardo Del Vecchio, Gianfranco Chiaranda e Nicola Lazzaro, premiati al termine della camminata direttamente dal sindaco di Castagnole Monferrato, Francesco Marengo.

Tra boschi e borgata 


La giornata si è aperta con la foto di gruppo insieme al primo cittadino e ad alcuni rappresentanti della Pro Loco, poi il gruppo ha preso il via percorrendo le strade interne della borgata, con una deviazione tra i boschi che ha regalato ai partecipanti un’immersione nella natura.

All’arrivo, gadget per tutti offerti da Astiplogging e premi aggiuntivi per i vincitori, in un clima festoso allietato da un rinfresco offerto dalla Pro Loco e dagli organizzatori.

In chiusura, un momento simbolico: Angelo Marchione e Gianfranco Chiaranda, fondatori del gruppo “Ambasciatori per lo Sport”, hanno consegnato al Sindaco Marengo una copia del libro “Di corsa per il mondo”, volume che raccoglie esperienze e storie legate allo sport come strumento di unione e solidarietà.

"Sono molto felice della riuscita di questo piccolo ma significativo evento – ha commentato Michele Narciso, promotore dell'iniziativa e atleta della Nazionale italiana agli ultimi Mondiali di PloggingLo abbiamo pianificato e realizzato a tempo di record grazie alla collaborazione della Pro Loco, del Sindaco e, naturalmente, degli instancabili Ambasciatori per lo Sport". 

Un’iniziativa semplice ma potente, che ha unito ambiente, gioco, sport e comunità nel cuore verde dell’Astigiano.

Efrem Zanchettin

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium