/ Sport

Sport | 26 luglio 2025, 16:12

ValleBelbo Sport ai Campionati Italiani: quattro atlete a caccia del tricolore. Lucia Tassinario tra le favorite con cinque specialità

Bertelli, Ferrari, Gallione e Tassinario rappresenteranno la società nelle gare di Chianciano Terme dal 1 al 9 agosto

Il gruppo in partenza per Chianciano

Il gruppo in partenza per Chianciano

Il nuoto piemontese si prepara a vivere uno dei momenti più attesi della stagione con i Campionati Italiani di Categoria in programma a Chianciano Terme dal 1 al 9 agosto. La ValleBelbo Sport sarà protagonista della rassegna tricolore con quattro atlete qualificate, pronte a confrontarsi con il meglio del nuoto giovanile nazionale in una competizione che rappresenta il banco di prova più importante per le nuove generazioni.

La manifestazione, che si articola su due fasi distinte, vedrà impegnate le nuotatrici della società piemontese in un programma intenso e ricco di aspettative, con ambizioni di podio che potrebbero concretizzarsi grazie alle ottime prestazioni mostrate durante la stagione.

Maddalena Bertelli apre le danze nella categoria Ragazzi

La prima fase della competizione, dal 1 al 3 agosto, sarà dedicata alla categoria Ragazzi e vedrà in vasca Maddalena Bertelli, una delle punte di diamante del settore giovanile della ValleBelbo Sport. La giovane atleta si presenterà ai blocchi di partenza con credenziali di tutto rispetto nelle specialità del dorso.

Dalle liste di partenza ufficializzate nei giorni scorsi, Bertelli parte dal quarto posto nei 100 dorso, posizione che la colloca tra le principali candidate al podio in una gara che si preannuncia equilibratissima. Più difficile ma non impossibile la missione nei 200 dorso, dove parte dal 25° posto ma dove la sua progressione stagionale lascia ben sperare per un miglioramento significativo del personal best.

La dorsista della ValleBelbo ha dimostrato durante l'anno una crescita costante e una maturità tecnica che potrebbero fare la differenza nelle acque termali toscane, dove l'esperienza acquisita nelle competizioni regionali e interregionali rappresenterà un valore aggiunto importante.

Lucia Tassinario, la stella multiforme verso i Mondiali

La seconda e più corposa fase della manifestazione, dal 4 al 9 agosto, coinvolgerà le categorie Juniores, Cadetti e Senior e vedrà protagonista assoluta Lucia Tassinario, atleta della categoria Cadette che si appresta a vivere un'estate da sogno.

Tassinario affronterà un intenso programma gare che comprende ben cinque specialità: 50 stile libero, 50 e 100 dorso, 50 farfalla e 100 farfalla. Un carico di impegni che testimonia la sua versatilità tecnica e la fiducia che staff tecnico e società ripongono nelle sue capacità.

I numeri parlano chiaro e alimentano le aspettative: in tutte le prove in cui è iscritta, Lucia è inserita nella top ten provvisoria, ma è nelle prove a farfalla che le ambizioni si fanno concrete. Nei 50 farfalla parte con il primo tempo, mentre nei 100 farfalla è accreditata del terzo tempo di ingresso, posizioni che la rendono una delle principali favorite per le medaglie.

Per Tassinario, i Campionati Italiani di Categoria rappresentano molto più di una semplice competizione nazionale. L'atleta della ValleBelbo è infatti destinata a proiettarsi verso i Mondiali Juniores, appuntamento che corona una stagione di crescita straordinaria e che rappresenta il sogno di ogni giovane nuotatore.

Le gare di Chianciano diventeranno quindi un test fondamentale per mettere a punto gli ultimi dettagli tecnici e tatici in vista dell'impegno iridato, ma anche l'occasione per dimostrare di aver raggiunto la piena maturità agonistica necessaria per competere ai massimi livelli internazionali giovanili.

Ferrari e Gallione: l'esperienza Juniores

A completare la rappresentanza della ValleBelbo Sport ci saranno Elisa Ferrari e Francesca Gallione, entrambe della categoria Juniores, che porteranno la loro esperienza e determinazione nelle rispettive specialità.

Elisa Ferrari ha ottenuto la qualificazione nei 50 stile libero, gara esplosiva dove ogni centesimo può fare la differenza e dove la sua progressione tecnica nell'ultimo periodo lascia intravedere margini di miglioramento interessanti.

Francesca Gallione rappresenterà invece la società nei 100 rana, specialità tecnica per eccellenza dove la precisione dei movimenti e la gestione del ritmo gara saranno determinanti per ambire a un piazzamento di prestigio.

La qualificazione di quattro atlete ai Campionati Italiani di Categoria testimonia il lavoro di qualità svolto dalla ValleBelbo Sport nel settore giovanile. La presenza contemporanea in tre diverse categorie (Ragazzi, Cadetti e Juniores) dimostra la continuità del progetto tecnico e la capacità di formare atleti competitivi a tutti i livelli.

Lo staff tecnico ha saputo costruire un gruppo eterogeneo ma coeso, dove le diverse esperienze e specialità si integrano in un progetto comune orientato all'eccellenza. I risultati ottenuti durante la stagione hanno confermato la bontà del metodo di lavoro e delle scelte tecniche, premiando l'impegno quotidiano di atlete e allenatori.

I Campionati Italiani di Categoria rappresentano da sempre uno degli appuntamenti più significativi del calendario natatorio nazionale. La manifestazione non è solo una competizione, ma un vero e proprio laboratorio dove nascono i campioni del futuro e dove le società misurano la qualità del proprio lavoro giovanile.

Le piscine di Chianciano Terme hanno ospitato negli anni alcuni dei momenti più emozionanti del nuoto italiano giovanile, e anche quest'anno si preannunciano gare di alto livello tecnico con tempi che spesso si avvicinano a quelli dei campionati assoluti.

La ValleBelbo Sport si presenta all'appuntamento con obiettivi chiari ma realistici. L'ambizione è quella di migliorare i personal best e conquistare piazzamenti di prestigio, con la consapevolezza che ogni gara rappresenta un'opportunità di crescita importante per il futuro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium