Tigliole si prepara a celebrare la sua festa patronale, un evento di quattro giorni che animerà il paese dal 1 al 4 agosto. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco, si svolgerà come da tradizione nel suggestivo Parco del Castello Comunale, in piazza Vittoria 3, offrendo un ricco programma che unisce musica, cultura e i sapori della tradizione.
Il cuore pulsante della festa sarà lo stand gastronomico, aperto tutte le sere a partire dalle 19.30. I visitatori potranno gustare un menù variegato che spazia dagli antipasti ai primi, fino a specialità come la grigliata mista, la trippa e la carpionata. Non mancheranno i dolci per concludere la cena. La serata inaugurale di venerdì 1 agosto proporrà inoltre un piatto speciale: tojarin e arrosticini.
Il programma musicale è stato pensato per accontentare tutti i gusti. Si parte venerdì 1 agosto con l'energia della B-Side Cover Party Band. Sabato 2 agosto sarà la volta del DJ Set "Tuttafuffa!", per una serata all'insegna del divertimento. Domenica 3 agosto l'atmosfera si scalderà con i ritmi caraibici di "Salsabor", una Fiesta Latina animata dal DJ Marcos Puma. La chiusura di lunedì 4 agosto è affidata alla tradizione del liscio con l'Orchestra Alex & La Band.
La festa non sarà solo musica e cibo. Lunedì 4 agosto, alle 18, è previsto un importante appuntamento culturale: "L'autore incontra l'autore", un'intervista incrociata tra lo scrittore Piero Sesia e Maurizio Blini. Sarà un'occasione per approfondire temi letterari e culturali prima della serata danzante.
L'evento avrà anche una finalità benefica. Durante tutte le serate sarà attivo un Banco di Beneficenza curato dal "Comitato Bambini di Tigliole", a testimonianza dello spirito solidale che anima la comunità. "Siamo felici di poter offrire anche quest'anno un programma così vario, che unisce il divertimento alla cultura e alla solidarietà", commentano dalla Pro Loco, "invitiamo tutti a partecipare per vivere insieme quattro serate di festa e buona compagnia".