/ TRAVELEAT

TRAVELEAT | 30 luglio 2025, 08:49

Langhe Monferrato Roero in tour tra Svizzera, Germania e Austria

Conclusa la missione promozionale dell’Ente Turismo LMR nei Paesi di lingua tedesca. Presentati i grandi eventi dell’autunno e i prodotti simbolo del territorio

In foto: il Roadshow Dach a Zurigo

In foto: il Roadshow Dach a Zurigo

Si è concluso il tour promozionale dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero nei mercati europei di lingua tedesca. L’iniziativa è stata strutturata in tre presentazioni, dal 22 al 24 luglio, in Svizzera, Germania e Austria, portando come protagonisti i grandi eventi dell’autunno di Langhe Monferrato Roero: Settembre Astigiano (Palio di Asti, Douja d’Or e Festival delle Sagre), Cheese e Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

I tre incontri, opportunità di promozione internazionale, si sono svolti a Zurigo, Monaco di Baviera e Vienna, dove un invito per una colazione all’italiana è stato il pretesto per presentare la destinazione turistica, l’enogastronomia, il paesaggio, la produzione vinicola, la cultura e le tradizioni di Langhe Monferrato Roero e invitare alla scoperta del territorio attraverso i suoi grandi eventi. Gli appuntamenti si sono conclusi con un brindisi a base di Moscato d'Asti DOCG e di Asti Spumante DOCG in abbinamento alla torta di nocciole Piemonte IGP.

"Un progetto fortemente voluto dal Consiglio d’Amministrazione e dal Direttore dell'ATL e che ben rappresenta la missione del nostro Ente, cioè la visione di quella sinergia territoriale che porta Langhe Monferrato Roero a presentarsi al pubblico internazionale come destinazione turistica di prim’ordine in Italia - racconta il presidente di Ente Turismo LMR Mariano Rabino - Oltre ai tre grandi eventi autunnali, si è parlato di Asta Mondiale del Tartufo, grandi vini, prodotti turistici, paesaggio e prodotti tipici. Stiamo già ricevendo i primi riscontri in termini d’interesse e di pubblicazioni, ma aspettiamo fiduciosi di raccogliere in futuro quanto seminato in questi giorni”.

Tra i presenti, oltre allo staff di Ente Turismo LMR e al presidente Mariano Rabino, Laura La Spada di Slow Food Italia; Stefano Mosca, direttore di Ente Fiera di Alba; Alberto Gatto, sindaco della Città di Alba e il Maestro Markus Pernusch, della delegazione austriaca dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium