/ Attualità

Attualità | 01 agosto 2025, 07:20

Treni, l'asse Torino-Genova si rifà il look: ecco cosa cambia per i pendolari astigiani

Ritardi e anticipi per regionali veloci, intercity e frecciabianca con partenza o arrivo a Torino Porta Nuova

Treni, l'asse Torino-Genova si rifà il look: ecco cosa cambia per i pendolari astigiani

L'estate 2025 porta con sé non solo vacanze e partenze, ma anche importanti lavori di manutenzione sulla linea ferroviaria che collega Torino a Genova. Dal 3 agosto al 6 settembre, una serie di interventi straordinari tra le stazioni di Torino Lingotto e Trofarello comporterà significative modifiche alla circolazione dei treni, con ripercussioni dirette anche per i numerosi pendolari e viaggiatori dell'Astigiano che si spostano verso il capoluogo piemontese o le coste liguri.

Regionale, per minimizzare i disagi e garantire la continuità del servizio in un periodo di grande affluenza, ha riprogrammato gli orari di alcuni convogli. In particolare, i treni regionali veloci che collegano Torino Porta Nuova a Genova Brignole e Torino Porta Nuova a Savona subiranno variazioni. I treni RV 2123 e 3121 partiranno con otto minuti di anticipo da Torino Porta Nuova e Torino Lingotto, mentre i treni RV 2118 e 3118 posticiperanno il loro arrivo a Torino Porta Nuova di tre minuti. Questi cambiamenti sono particolarmente rilevanti per i viaggiatori astigiani, che spesso utilizzano Torino Porta Nuova come snodo cruciale per raggiungere le loro destinazioni.

La linea SFM 6 (Asti-Torino Stura) sarà tra le più colpite dai lavori. La tratta tra Torino Stura e Trofarello verrà infatti cancellata, e il servizio sarà garantito da treni delle linee SFM 1, SFM 4 e SFM 7. Si registrano inoltre alcune cancellazioni per la linea SFM 1 tra l'1 e il 6 settembre.

Non solo treni regionali: anche alcune corse Intercity e Intercity Notte, che collegano Genova-Torino, Torino-Salerno, Lecce-Torino e Salerno-Torino, subiranno lievi modifiche di orario in partenza e in arrivo in determinate giornate. Il Frecciabianca 8623, che collega Torino Porta Nuova a Roma Termini, anticiperà la sua partenza di otto minuti sia dal capoluogo piemontese che da Torino Lingotto. È importante notare che le modifiche ai servizi Intercity Notte potrebbero verificarsi anche prima dell'orario programmato per l'inizio dei lavori.

Trenitalia ha aggiornato tutti i canali di acquisto e raccomanda ai viaggiatori di informarsi attentamente prima di programmare il proprio viaggio. È possibile consultare la sezione "Infomobilità" sul sito e sull'app di Trenitalia, contattare il call center gratuito al numero 800 89 20 21, oppure rivolgersi al personale di stazione, che quest'estate vedrà un presidio rafforzato. I viaggiatori in possesso di biglietto digitale potranno ricevere aggiornamenti tramite SMS, e-mail e notifiche sull'app, beneficiando anche della possibilità di attivare le notifiche Smart Caring tramite l'App Trenitalia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium