Il Conitours – Consorzio Operatori Turistici della provincia di Cuneo, in collaborazione con l’Ente di Gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e il CAI di Cuneo, promuove “Una Montagna di Esperienze”, un ciclo di escursioni e attività esperienziali dedicate a famiglie, appassionati di montagna e curiosi di ogni età, lungo il tracciato del Sentiero Italia CAI.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il patrimonio naturale, storico e culturale delle montagne della provincia di Cuneo, attraversate proprio dal Sentiero Italia CAI, uno dei più grandi itinerari escursionistici d’Europa. Ogni attività è pensata per avvicinare grandi e piccoli alla ricchezza di questi luoghi, tra paesaggi suggestivi, biodiversità straordinaria e testimonianze del passato.
Qui i dettagli del quinto appuntamento:
Escursione guidata lungo il Sentiero Italia in Valle Maira, seguendo il percorso dei Percorsi Occitani da Bassura di Stroppo fino a Elva, un piccolo borgo reso celebre dagli affreschi del pittore fiammingo Hans Clemer.
Per chi è meno allenato o viaggia con bambini piccoli, è possibile iniziare l’escursione dalla Borgata Contà di Stroppo.
L’escursione sarà condotta in lingua inglese, in collaborazione con Wall Street English.
Dettagli tecnici:
- Dislivello: +1049 m / -332 m da Bassura
- Tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti (da Bassura); 3 ore (da Contà)
- Difficoltà: E (escursionistico – adatto a camminatori esperti)
- Punti di ritrovo:
- Ore 8:15 a Bassura di Stroppo (quota 930 m)
- Ore 10:15 a Borgata Contà di Stroppo (quota 1400 m)
- Arrivo: Elva, Borgata Serre
- Rientro: previsto per le ore 17:00
- Servizio navetta gratuito da Elva per i primi 20 partecipanti
Note importanti:
- Pranzo al sacco a cura dei partecipanti
- Obbligo di scarponi da trekking
- I punti di partenza devono essere raggiunti con mezzi propri
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 0171 696206 o via email a info@cuneoalps.it.
Per il programma completo: www.cuneoalps.it
L’iniziativa fa parte del progetto “Una Montagna di Esperienze: Turismo Sostenibile sul Sentiero Italia CAI in Piemonte”, finanziato dal Ministero del Turismo con il contributo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e con il patrocinio della Regione Piemonte.