Sarà una settimana di Ferragosto incandescente su tutto l’Astigiano e l’Alessandrino.
Le previsioni di Dati Meteo Asti non lasciano spazio a indecisioni: l’Anticiclone sub-tropicale sta avvolgendo il Nord e il Centro Italia, portando anche sulle nostre zone, giornate dal sapore africano, con cieli sgombri da nuvole, sole pieno e temperature sempre più alte.
Secondo Dati Meteo Asti, il caldo estremo si farà sentire già da oggi, sabato 9 agosto e si protrarrà sicuramente almeno fino a Ferragosto.
“Sono attese temperature in aumento su valori intorno ai 35°C, con punte superiori fino a 37-38°C sulle pianure tra Astigiano e Alessandrino,” sottolineano i meteorologi locali.
Non solo le giornate saranno roventi: le notti porteranno un caldo quasi tropicale, con minime superiori ai 20°C in quasi tutte le aree, e valori fino a 23-25°C su zone collinari e nei centri urbani. Solo i fondovalle potranno beneficiare di qualche grado in meno.
La tendenza di dettaglio conferma questa lunga fase stabile e assai calda, come riportato da Dati Meteo Asti:
Domenica 10 agosto: cieli sereni o poco nuvolosi, temperature minime tra 18 e 23°C, massime fino a 38°C;
Lunedì 11 agosto: nuovamente sereno o poco nuvoloso, con valori termici stazionari: minime 19/24°C e massime tra 32 e 37°C;
Martedì 12 agosto: ancora sole senza ostacoli, con minime 19/24°C e massime sempre comprese tra 32 e 37°C.
Il bollettino di Dati Meteo Asti prevede quindi la prosecuzione della fase “gran caldo” almeno fino a Ferragosto, con rischio di afa in particolare nei centri urbani e necessità di adottare precauzioni, in particolare per anziani, bambini e persone fragili.
È possibile monitorare la situazione in tempo reale tramite la rete di stazioni di Dati Meteo Asti.
Per segnalazioni locali e aggiornamenti capillari si possono seguire i canali social del progetto:
https://www.facebook.com/groups/astimeteo
https://www.instagram.com/datimeteoasti/
https://t.me/datimeteoasti
In un’estate che si fa sentire più che mai, l’invito resta quello di proteggersi durante le ore più calde, idratarsi spesso e seguire le raccomandazioni valide in caso di ondate di calore.