Lo spazio BAart, nel cuore delle colline del Monferrato astigiano, accoglie la mostra "Swipe", dedicata alle opere dell’artista Luca Lombardi. L’esposizione, in programma dal 10 agosto al 21 settembre, esplora le contraddizioni del mondo digitale attraverso la pittura, con un approccio che unisce tecnica tradizionale e suggestioni contemporanee.
Il gesto dello swipe diventa arte
Il titolo della mostra si riferisce al gesto meccanico che compiamo ogni giorno sfiorando gli schermi di smartphone e tablet. Lombardi riproduce su tela, con l’uso dell’aerografo, queste tracce effimere, utilizzando pigmenti fluo che ricordano la luminosità retroilluminata dei dispositivi.
“La gestualità quotidiana degli apparati digitali sembra senza forma, se non quella dell’impronta lasciata sullo schermo”, spiega Lombardi. “Attraverso la ripetizione dello swipe, creo stratificazioni di segni che si sovrappongono, annullandosi l’un l’altro, proprio come accade nel mondo virtuale”.
Clickbait e realtà virtuale
Le opere di Lombardi riflettono sul contrasto tra fisicità e virtualità, con titoli ispirati ai "clickbait", frasi sensazionaliste del web pensate per attirare l’attenzione. Alcuni esempi: "Picco di temperature nei prossimi giorni", "Lo scandalo che nessuno può raccontare", "Trovata misteriosa creatura aliena a Taiwan".
La mostra rientra nel ciclo DegustArt, organizzato con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Ogni domenica, i visitatori potranno degustare un calice di Barbera d’Asti, abbinando l’esperienza artistica alla scoperta delle eccellenze enologiche del territorio.
L’inaugurazione è prevista per domenica 10 agosto alle ore 12.
L’artista: Luca Lombardi
Nato a Brescia nel 1996, Lombardi si diploma in Pittura all’Accademia di Brera. La sua ricerca si concentra sulle forme vettoriali e sulle luminescenze digitali, trasformate in stratificazioni cromatiche su tela. Le sue opere sono esposte in gallerie a Milano, Francoforte e New York.
Le degustazioni domenicali presenteranno etichette di 25 produttori di Agliano Terme, tra cui Tre Acini, Barbera dei Sei Castelli, Poderi Rosso Giovanni e Villa Giada, celebri per le loro interpretazioni della Barbera d’Asti.
La mostra è ospitata presso BAart, piazza San Giacomo 2, Agliano Terme, con apertura tutti i giorni dalle 10 alle 19 (chiuso il mercoledì). Per info: +39 0141 1490964, info@baart.it, www.baart.it.