/ Attualità

Attualità | 26 agosto 2025, 07:20

Fratelli d'Italia propone una giornata per i lavoratori autonomi

Depositata in consiglio regionale una proposta per istituire la giornata dedicata a partite Iva, agricoltori e artigiani, in concomitanza con la festa di San Giuseppe

Un'immagine d'archivio del consiglio regionale del Piemonte

Un'immagine d'archivio del consiglio regionale del Piemonte

Il consigliere regionale Claudio Sacchetto (nella foto sottostante) è primo firmatario di un progetto di legge presentato dal gruppo di Fratelli d'Italia per istituire la "Giornata regionale del lavoratore autonomo" il 19 marzo. L'obiettivo dell'iniziativa è riconoscere il ruolo chiave di artigiani, commercianti, agricoltori e liberi professionisti nel tessuto economico e sociale della regione, promuovendo iniziative di valorizzazione in collaborazione con Unioncamere e le organizzazioni di categoria.

La finalità, come sottolineato dallo stesso Sacchetto, è quella di "riconoscere il valore storico, culturale ed economico dei lavoratori autonomi e di promuovere il loro contributo nella società e nell'economia". Il provvedimento si rivolge a una platea vasta che include coltivatori diretti, artigiani, piccoli commercianti, liberi professionisti e, più in generale, tutti coloro che svolgono un'attività professionale organizzata principalmente con il proprio lavoro.

La data scelta per questa celebrazione non è casuale: il 19 marzo, in concomitanza con la ricorrenza di San Giuseppe, patrono dei lavoratori e degli artigiani. La proposta prevede che la giornata venga celebrata durante la seduta del consiglio regionale o, qualora non fosse in calendario, nella prima sessione utile successiva.

Oltre all'istituzione della giornata, il progetto di legge si concentra su iniziative concrete di promozione e sensibilizzazione. L'articolo 4 del testo prevede infatti che il consiglio regionale, in accordo con Unioncamere, l'ufficio scolastico regionale e le organizzazioni di categoria, sostenga campagne di informazione sul ruolo positivo del lavoro autonomo. Tra le attività proposte spiccano l'organizzazione di un convegno annuale su tematiche di attualità per il settore e la valorizzazione di figure piemontesi che si sono distinte in questo campo.

"L'obiettivo della presente proposta è valorizzare il contributo fondamentale che i lavoratori autonomi apportano all'economia e alla società piemontese, nonché promuovere iniziative che diano riconoscimento positivo e meritevole a coloro che si sono particolarmente distinti", ha concluso Sacchetto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium