/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 settembre 2025, 13:14

Roby Facchinetti porterà la musica dei Pooh a Camerano Casasco

L'artista racconterà la sua carriera in uno spettacolo che unisce i grandi classici della band all'arte di Pablo T e alle specialità enogastronomiche locali

Roby Facchinetti

Roby Facchinetti

Domenica 7 settembre la decima edizione di Monferrato On Stage fa tappa a Camerano Casasco, per il suo penultimo appuntamento. La rassegna itinerante, che unisce musica ed eccellenze enogastronomiche, ospiterà un protagonista della musica italiana: Roby Facchinetti. L'evento, a ingresso gratuito, si terrà nel suggestivo Parco Conte di Camerano.

Il cuore della serata sarà il concerto-incontro “Plays Pooh con Roby Facchinetti”, uno spettacolo coinvolgente in cui l'artista ripercorrerà la sua straordinaria storia musicale. Sul palco, insieme a lui, i musicisti dell'Officina Musicale Parmense e i giovani talenti di OMP Lab, un progetto formativo ideato da Salvatore Bazzarelli e Valentina Broglia a inizio 2025. La scaletta proporrà i grandi classici dei Pooh, da "Pensiero" a "Tanta voglia di lei", fino a "Noi due nel mondo e nell'anima", ma includerà anche vere e proprie "chicche" per i fan storici della band. L'inizio del concerto è previsto per le 21.30.

La serata sarà arricchita dall'arte di Pablo T, pittore e scrittore italo-francese, inventore dell'astrattismo extrasensoriale e tra gli artisti più premiati in Europa. Le sue opere verranno proiettate durante l'evento, creando una scenografia unica e fondendo musica e arti visive.

"Per il progetto Monferrato On Stage, poter avere come ospite in uno dei piccoli comuni del Monferrato uno dei più importanti artisti del panorama musicale italiano è motivo di riconoscenza e orgoglio - ha dichiarato Cristiano Massaia, presidente della Fondazione MOS - in quanto sono proprio i piccoli comuni che costituiscono la spina dorsale della rassegna. Poter contare sull’appoggio delle amministrazioni comunali e sulle pro loco di centri con 500 abitanti denota che il Monferrato ha sindaci e pro loco dalle grandi visioni".

Il parco aprirà al pubblico alle 18.30, mentre l'area food sarà operativa dalle 19.30. La Pro loco di Camerano Casasco preparerà piatti del territorio con prodotti di alta qualità. La proposta vinicola sarà curata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, mentre il cocktail bar vedrà la storica collaborazione con Giulio Cocchi e Distilleria Bosso.

L'appuntamento, realizzato in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Camerano Casasco, vedrà anche la presenza di Fabio Gallo e Roberto Grossi di Ponente Vibes. I due illustreranno i risultati del gemellaggio con Monferrato on Stage, confluito nel progetto NORD OVEST CULTURA per la valorizzazione territoriale tra Piemonte e Liguria.

La decima edizione della rassegna, nata nel 2016 da un'idea di Cristiano Massaia e oggi guidata dalla direzione artistica di Ettore Caretta, si concluderà il 13 settembre a San Marzano Oliveto (Asti), confermandosi un esempio di sinergia territoriale che unisce musica, cultura ed enogastronomia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium