/ Attualità

Attualità | 02 settembre 2025, 09:20

Semplificazione e nuove risorse, la Regione Piemonte rafforza gli enti locali

Via libera a un accordo da quasi 6,5 milioni di euro per sostenere le funzioni delegate

Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte

Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato un nuovo schema di accordo che ridefinisce il sostegno economico per le funzioni delegate alle Province piemontesi e alla Città Metropolitana di Torino. Il provvedimento introduce un cambiamento significativo nelle modalità di trasferimento delle risorse, stanziando una spesa complessiva massima di 6.450.000 euro per il triennio 2025-2027.

L'importo, pari a 2.150.000 euro per ciascun anno, è stato calcolato sulla base dei costi medi registrati nel quinquennio 2016-2021, con un incremento del 15% per assicurare un supporto adeguato agli enti di area vasta.

La vera novità dell'accordo, che sostituisce quello del 2016, risiede nel meccanismo di erogazione. Si passa infatti da un sistema di trasferimenti basato sulla rendicontazione delle spese sostenute (ex post) a un calcolo preventivo fondato sul principio del costo standard. Questa metodologia è il risultato di un lungo confronto con le amministrazioni provinciali e la Città Metropolitana.

"Si tratta di un provvedimento importante per la sburocratizzazione, frutto di un lavoro condiviso con gli enti locali", hanno dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore agli Enti Locali, Enrico Bussalino. "Le Province e la Città Metropolitana sono istituzioni fondamentali per i territori e vanno tutelate, perché svolgono funzioni strategiche al servizio delle comunità. Con questo accordo diamo certezza di risorse e rafforziamo il loro ruolo, rendendo più efficiente e sostenibile l’azione amministrativa", hanno concluso.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium