/ Il Punto di Beppe Gandolfo

Il Punto di Beppe Gandolfo | 08 settembre 2025, 07:00

Ma dove vanno a scuola i nostri ragazzi...

"In Italia, nove edifici scolastici su dieci non dispongono di certificazioni di sicurezza, quelle obbligatorie. Su circa 40mila scuole statali, ben 36mila risultano fuori norma, cioè insicure".

Ma dove vanno a scuola i nostri ragazzi...

Eccoci all’inizio dell’anno scolastico con le solite notizie “rassicuranti”: cresce il costo dei libri di studio, mancano gli insegnanti, ecc. Ma ecco la novità. In Italia, nove edifici scolastici su dieci non dispongono di certificazioni di sicurezza, quelle obbligatorie. Su circa 40mila scuole statali, ben 36mila risultano fuori norma, cioè insicure.

Sono i dati di Tuttoscuola. La situazione appare particolarmente critica per 3.588 edifici, pari al 9% del totale, dove studiano e lavorano circa 700 mila persone: in questi casi manca completamente qualsiasi certificazione obbligatoria.

Il Lazio detiene il primato negativo: su 3.203 scuole solo 407 hanno il certificato di agibilità (12,7%). Da noi va un po’ meglio. In Piemonte il 53,4% degli edifici ha il certificato di agibilità. Ma non è un grande vanto: su 3.254 edifici scolastici, soltanto 1.737 dispongono del documento che attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti installati. Poco più della metà.

Per il Ministero dell’Istruzione sono in corso i lavori grazie ai fondi Pnrr che interessano oltre 10mila edifici. Un piano definito come il più grande intervento di sempre, per mettere in sicurezza le scuole italiane.

Ho la sensazione che il Pnrr sia un pozzo senza fondo, con quei soldi dovremmo sistemare tutto, in pratica rifare l’Italia.

Intanto i miei ricordi vanno a quel sabato 22 novembre 2008 quando lo studente Vito Scafidi perse la vita tra i banchi a causa del crollo di un controsoffitto, mentre 17 dei suoi compagni rimasero feriti: accadde al liceo Darwin di Rivoli. E mi prende lo sconforto: il sacrificio di quel ragazzino biondo, con gli occhi azzurri come il mare, è stato vano? 


 

Beppe Gandolfo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium