Le aree mercatali di piazza del Palio e di piazza Catena riceveranno un importante intervento di potenziamento dell'infrastruttura elettrica grazie al finanziamento ottenuto attraverso i Distretti Urbani del Commercio (DUC).
L’amministrazione comunale, nel completare questa azione, si pone così l’obiettivo di sostenere e valorizzare le eccellenze gastronomiche del territorio.
I lavori
Il programma di lavoro prevede la realizzazione di impianti per l'alimentazione elettrica di alta efficienza, progettati per rispondere alle esigenze specifiche degli operatori alimentari, che potranno ora contare su un approvvigionamento stabile e sicuro di energia durante le giornate di mercato.
"Questo intervento è un esempio concreto di come i fondi messi a disposizione dai Distretti Urbani del Commercio possano essere utilizzati in modo strategico per sostenere l'economia locale - dichiara il sindaco Maurizio Rasero - Offrire condizioni migliori agli operatori significa migliorare l’esperienza di acquisto dei cittadini e valorizzare i nostri prodotti tipici, contribuendo al rilancio del commercio di prossimità e alla promozione delle eccellenze del nostro territorio”.
L’intervento, dunque, si pone come un passo in avanti significativo, volto a garantire maggiore qualità, sicurezza e sostenibilità, a beneficio sia dei commercianti che dei cittadini.
L’assessore al Commercio Loretta Bologna aggiunge: “Il potenziamento dell’alimentazione elettrica nelle aree mercatali è una risposta concreta alle richieste degli operatori del settore alimentare, che da tempo segnalavano la necessità di strutture più adeguate. Questo intervento permette una migliore conservazione dei prodotti, promuove la qualità e aumenta la competitività del nostro mercato, rendendolo un punto di riferimento per i cittadini e per chi visita la nostra città. Gli interventi inizieranno a decorrere dal 18 settembre, si precisa inoltre, che su Piazza del Palio non saranno eseguiti il mercoledì ed il sabato e su Piazza Catena dopo le 14.30 per non creare disagio agli operatori".
Infine, l’amministrazione annuncia che nei prossimi mesi saranno avviate ulteriori progettualità nell’ambito del DUC, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo commerciale sostenibile.