/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 10 settembre 2025, 18:23

Asti, dopo quasi un secolo chiude la storica tabaccheria “La dea bendata” di corso Alfieri

L’esercizio abbassa la saracinesca tra alti costi di gestione, calo di passaggio e un centro storico sempre più in difficoltà

Tabaccheria "La dea bendata" di corso Alfieri

Tabaccheria "La dea bendata" di corso Alfieri

La città di Asti perde un’altra storica attività del suo centro. Questa volta è la tabaccheria di corso Alfieri “La dea bendata” ad aver chiuso definitivamente la saracinesca, dopo quasi cento anni dalla propria apertura e vent'anni di gestione da parte di Fabio Pegoraro e la mamma, Antonietta Salimbene.

Le cause  

A contribuire pesantemente su questa decisione sono stati gli alti costi di mantenimento dell’attività, tra margini ridotti sui tabacchi e sui servizi di riscossione, spese elevate tra tasse, abbonamenti e collegamenti digitali.

Inoltre, il calo di passaggio nel centro storico e l’allargamento della Ztl non sembrano aver agevolato l’attività, aumentando le preoccupazioni legate alla sua gestione.

 

Una tendenza negativa che continua

Quest’ultima chiusura evidenzia ancora una volta il dato negativo dei negozi astigiani; infatti, secondo recenti analisi dell’Ascom, sostenute dal Politecnico di Torino, circa il 20 % dei negozi nella zona più trafficata di Asti risulta già sfitta e ogni anno decine di esercizi storici rischiano la chiusura. 

Le analisi, inoltre, sottolineano come, qualora i negozi non siano sfitti, vengano sempre più spesso occupati da catene commerciali, uniformando così l’offerta.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium