/ Eventi

Eventi | 10 settembre 2025, 17:47

“San Rocco e il cane”: conferenza a Villafranca d’Asti sul legame tra uomo e natura

Giovedì 18 settembre, nella chiesa di San Rocco, una serata di riflessione con Francesco Scalfari e Carlo Pertusati nell’ambito del Mese del Creato

Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

Inserita nell’ambito delle iniziative diocesane per il Mese del Creato “Semi di Pace e di Speranza”, giovedì 18 settembre, alle 21, la chiesa di San Rocco di Villafranca d’Asti ospiterà la conferenza “San Rocco e il cane: una metafora di alleanza tra creature”, curata dall’Associazione Culturale “Per San Rocco" e patrocinata dal Comune di Villafranca.

Articolata in due interventi, la prima parte si focalizzerà su “Gli esseri umani al vertice della natura o al centro del creato” di Francesco Scalfari, antropologo, docente presso il Cpia 1 di Asti e l’Università del Piemonte Orientale e delegato dell'ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato.

La seconda, invece, sarà su “Gli animali correggono la teologia” di Carlo Pertusati, patrologo, docente di Storia della Chiesa antica e Patrologia presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano e di Religione presso il Liceo scientifico "F. Vercelli" di Asti e delegato dell'ufficio diocesano per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso.

I relatori animeranno la serata proponendo riflessioni sulla riscoperta del legame profondo e spesso dimenticato tra gli esseri umani e gli altri viventi, delle profonde connessioni che ci legano tra noi umani e con tutta la vita sulla Terra, nella prospettiva di San Francesco d’Assisi (siamo esattamente a 800 anni dalla composizione del Cantico di Frate Sole) e nel ricordo anche di Paolo De Benedetti e della sua proposta di una teologia degli animali, perché la pace inizia anche da uno sguardo nuovo sul mondo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium