/ Eventi

Eventi | 29 ottobre 2025, 07:20

Cala il sipario sulla 30esima annata di Castelli Aperti: cosa vedere nell'Astigiano

La rassegna chiude un'edizione da 250mila visitatori con appuntamenti a Castagnole Lanze, Nizza Monferrato e Castelnuovo Calcea

Il castello di Castelnuovo Calcea sarà visitabile liberamente

Il castello di Castelnuovo Calcea sarà visitabile liberamente

Si chiude nel segno del successo la trentesima edizione di Castelli Aperti, il grande viaggio tra dimore storiche, giardini e musei del Piemonte. La stagione, che da aprile a novembre ha accompagnato decine di migliaia di persone alla scoperta del patrimonio regionale, si prepara all'ultimo fine settimana di aperture sabato 1 e domenica 2 novembre.

Quella del 2025 è stata un'edizione da record, capace di registrare oltre 250.000 presenze nelle 80 strutture distribuite nelle province piemontesi. Un risultato che testimonia l'affezione del pubblico per un format che da trent'anni intreccia cultura, turismo e identità territoriale.

Per celebrare l’anniversario, la stagione è stata arricchita dal programma “Tutti i colori della cultura”, un calendario diffuso di spettacoli, concerti e visite animate. "Castelli Aperti è una storia di comunità e di passione", ha commentato Elisa Bogliotti, presidente dell’Associazione Amici di Castelli Aperti. "I numeri di quest’anno confermano quanto il patrimonio storico piemontese sia vivo e amato",

Le aperture in provincia di Asti

Nell'ultimo fine settimana di programmazione, l'Astigiano offrrirà diverse opportunità per i visitatori, con tre siti aperti al pubblico l'1 e il 2 novembre.

A Castagnole delle Lanze, sarà visitabile la Torre del Conte Ballada di Saint Robert. Le visite sono previste dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Il biglietto per la sola risalita ha un costo di 3 euro, mentre la formula con risalita e calice di vino è proposta a 8 euro. Le prenotazioni si possono effettuare online sul sito ufficiale della rassegna (https://castelliaperti.it/it/beni/torri/conte-ballada-di-saint-robert.html).

A Castelnuovo Calcea, l'Area del Castello sarà accessibile liberamente in entrambe le giornate, con orario continuato dalle 10 alle 17. 

Infine, a Nizza Monferrato, sarà aperta la Gipsoteca Formica. La IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) organizza visite accompagnate ai musei alle ore 11.30 e alle 16.30. Il costo del biglietto intero è di 7 euro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium