/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 11 settembre 2025, 10:49

La trevigiana Finint investments acquisisce il 60% di A.M. per crescere nel nord ovest

Con un fatturato di oltre 10 milioni di euro, l'azienda astigiana rappresenta un'eccellenza nel settore. I soci fondatori restano nella compagine sociale

La trevigiana Finint investments acquisisce il 60% di A.M. per crescere nel nord ovest

Il fondo di private equity Finint Equity For Growth (Finint E4G), gestito dalla trevigiana Finint Investments, ha completato l'investimento per l'acquisizione del 60% del capitale di A.M. S.r.l., azienda di Asti specializzata nei servizi di manutenzione per il settore della ristorazione e dell’ospitalità.

L'operazione, che vede un significativo reinvestimento da parte degli attuali soci di A.M., Andrea Piccolo, Luca Gorgoglione e Maria Franca Pettazzi, è finalizzata ad accelerare lo sviluppo dell'azienda e a promuovere la creazione di un gruppo più grande, in linea con le crescenti esigenze dei clienti del settore. Un'attenzione particolare sarà rivolta a sostenere la crescita, anche tramite acquisizioni, in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, un'area considerata strategica e dove A.M. serve già numerosi clienti partner.

Fondata nel 2008, A.M. offre soluzioni per la manutenzione e l’installazione di attrezzature da cucina professionali. L'azienda, con oltre 100 dipendenti, ha concluso l'esercizio 2024 con ricavi per 10,6 milioni di euro e un EBITDA di 1,5 milioni di euro.

"A.M. rappresenta un’eccellenza nel settore e ha un profilo perfettamente in linea con la nostra strategia di investimento", ha commentato Vania Antonio Panizza, Executive Director e Head of Private Equity di Finint Investments. "L’azienda opera in mercati in crescita, ha un eccellente portafoglio clienti e i risultati ottenuti ci hanno convinti del suo vantaggio competitivo. Per questa società, si apre un'ulteriore fase di sviluppo grazie alle sinergie geografiche ed operative con il Gruppo Banca Finint", ha aggiunto Panizza.

Soddisfazione anche da parte di Andrea Piccolo, socio fondatore di A.M., che ha dichiarato: "Siamo orgogliosi dell'ingresso di Finint Investments. Gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti sin dalla fondazione beneficeranno del supporto di un partner istituzionale, in particolare in aree geografiche dove siamo oggi meno presenti. Abbiamo trovato in Finint il partner ideale per supportare concretamente la nostra prossima fase di crescita", ha concluso.

L'operazione in A.M. S.r.l. rappresenta il sesto investimento per il fondo Finint E4G, nato per supportare le PMI italiane con elevati tassi di crescita. Tra le altre aziende in portafoglio figurano Tommasin Utensili, Bonetto Art-Legno, Tecno Cover, Serinex e Proteko.

Nell'operazione, Finint Investments è stata assistita da Epyon per la due diligence finanziaria, Belluzzo International Partners per quella fiscale e dallo studio legale Carnelutti. A.M. è stata invece supportata da 618 Partners, con il partner Riccardo Bersani per la parte finanziaria, e dall'avvocato Augusto Grandi per gli aspetti legali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium