/ Sport

Sport | 12 settembre 2025, 18:06

Il Panathlon astigiano rivive le emozioni della “tre giorni romana”

Alla conviviale di Montegrosso Cinaglio proiettato il docufilm di Verrua sulla Gita Sociale 2025: tra Coverciano, Papa Leone XIV, CONI e Camera dei deputati

Il Panathlon astigiano rivive le emozioni della “tre giorni romana”

Ieri, in occasione della conviviale panathletica dedicata alla Gita Sociale 2025, il Panathlon astigiano ha proiettato al Resort “Casa Serra” di Montegrosso Cinaglio, davanti a un’ottantina di presenti, il docufilm di Pierfranco Verrua: un racconto che testimonia le intense emozioni vissute durante la tre giorni romana.

 Il film, realizzato anche grazie agli storyboard curate da Beppe Giannini, documenta le giornate dal 10 al 12 giugno dedicate al “Giubileo degli Sportivi”. Vi ha partecipato un gruppo di panathleti astigiani, guidati dal presidente Mauro Gandolfo, insieme a una numerosa rappresentanza del G.S.H. Pegaso con atleti e familiari, coordinati dal presidente Beppe Giannini e sostenuti dalla collaborazione del C.S.V. AT/AL.

 

(In foto il gruppo Pegaso)

La comitiva ha raggiunto Roma in pullman. Parallelamente, ventiquattro amatori della sezione ciclistica della Cassa di Risparmio di Asti, guidati dal responsabile Salvatore Aliotta e del GS Cavallino Rosso, presieduto da Giovanni Turello, hanno scelto la bicicletta, percorrendo 736 km in cinque tappe, partendo venerdì 6 giugno.

(In foto il gruppo ciclisti)

Nella giornata del 10, inoltre, il gruppo ha visitato il Museo del calcio e il Centro Tecnico FIGC di Coverciano; il giorno successivo ha partecipato all’Udienza di Papa Leone XIV a San Pietro e all’entrata in Basilica attraverso la Porta Santa. Nel pomeriggio la visita alla Sede del CONI Nazionale al Foro Italico con “vista” sullo Stadio dei marmi “Pietro Mennea” e sullo Stadio Olimpico. Non poteva mancare Santa Maria Maggiore, dove riposano le spoglie di Papa Francesco.

Durante la mattina del 12 giugno, infine, la comitiva è stata accolta alla Camera dei deputati dai parlamentari astigiani Marcello Coppo e Andrea Giaccone.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium