Asti si prepara a vivere una giornata all'insegna del movimento e della passione con l'attesissimo ritorno di "Sport in Piazza", la manifestazione che da anni celebra la vitalità del tessuto sportivo locale. L'appuntamento è fissato per domenica 21 settembre quando, a partire dalle 14, piazza Alfieri si trasformerà in una vera e propria cittadella dello sport, pronta ad accogliere cittadini di ogni età.
L'edizione 2025 si preannuncia ricca di entusiasmo e partecipazione, con ben 60 associazioni sportive dilettantistiche provenienti da tutta la provincia che animeranno la piazza. Ogni associazione allestirà il proprio stand per presentare le attività, organizzare dimostrazioni pratiche e coinvolgere il pubblico con lezioni aperte e mini-partite. Sarà un'opportunità unica per scoprire un ventaglio di discipline che spazia dalle arti marziali al basket, dalla ginnastica artistica all'atletica leggera. "Sport in Piazza" si conferma così l'occasione perfetta per chiunque desideri avvicinarsi a un nuovo sport, trovare l'attività più adatta alle proprie passioni o semplicemente trascorrere un pomeriggio di divertimento e benessere.
L'evento non è solo una festa, ma anche una vetrina fondamentale per il movimento sportivo astigiano, un momento per promuovere i valori di inclusione, fair play e salute che le associazioni portano avanti con impegno quotidiano.
La realizzazione di questa importante manifestazione è resa possibile anche grazie al prezioso contributo di aziende e partner locali che hanno scelto di investire nel progetto, rafforzando il legame tra il mondo imprenditoriale e quello sportivo. Un ringraziamento degli organizzatori va ad ASP, ERREA e allo studio grafico OCA per il loro generoso sostegno.
Va infine ricordato che il sindaco Maurizio Rasero e il vicesindaco Stefania Morra hanno esteso l'invito a tutti i cittadini di Asti e provincia a partecipare a questa giornata di festa per "venire a scoprire la ricchezza sportiva della nostra città!".