/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 22 settembre 2025, 07:00

Come scegliere il tappeto per il bagno

Come scegliere il tappeto per il bagno

Nel momento in cui ci si appresta a scegliere il tappeto per il bagno, uno dei primi criteri da considerare è il materiale. Il bagno è un ambiente ad alta umidità, con rischi di scivolamento se il tappeto non drena bene e non asciuga rapidamente. Il cotone risulta una scelta classica: morbido, assorbente, piacevole dopo una doccia. I tessuti sintetici come la microfibra, il poliestere e il propilene sono molto usati perché asciugano in fretta, resistono bene al lavaggio e all’umidità. Ci sono anche opzioni in fibre naturali o materiali rigidi (bambù, legno) che conferiscono un look spa o rustico, ma vanno scelti con attenzione per comfort e stabilità. Il tappeto antisdruciolo o con sottofondo antiscivolo diventa imprescindibile: notte e giorno il pavimento può essere bagnato, e un buon fondo antiscivolo riduce il rischio di cadute.

Dimensioni, forma e posizione: proporzioni che contano

Non basta che il tappeto sia bello, serve che si inserisca armoniosamente nello spazio. Quando si deve scegliere il tappeto per il bagno, le dimensioni sono cruciali: un tappeto troppo grande rende l’ambiente sovraccarico, uno troppo piccolo sembra un accessorio inutile. Idealmente si misura lo spazio davanti a vasca, doccia o lavandino e si decide in base a questi spazi. Anche la forma può cambiare molto: rettangolare è la forma più diffusa, ma rotondi o sagomati sono opzioni per bagni piccoli o per “ammorbidire” spigoli netti. Posizionare il tappeto davanti alla vasca, fuori dalla doccia, davanti al lavandino: queste sono le aree chiave. In queste zone il tappeto serve sia per assorbire l’acqua che per dare sicurezza.

Colore, stile e armonia

Una volta definite le funzioni pratiche, si passa all’aspetto estetico: il tappeto per il bagno deve integrarsi con il tono dell’ambiente. Se il bagno ha piastrelle, sanitari, mobili o accessori dal colore dominante, il tappeto può riprendere queste tonalità o creare un contrasto. Stili naturali richiedono colori tenui, bianchi, crema, beige o toni minerali; ambienti moderni e minimalisti possono permettersi accenti decisi come grigio scuro, blu profondo, nero. Anche le fantasie o motivi geometrici possono dare personalità: sono da valutare se il resto dell’arredamento è sobrio, altrimenti rischiano di appesantire visivamente.

Manutenzione, durabilità e sicurezza

Con l’uso quotidiano il tappeto del bagno è messo a dura prova: umidità, calore, detergenti, passaggi costanti. Per questo motivo è importante scegliere materiali che non solo siano resistenti, ma anche facili da pulire e che mantengano caratteristiche come morbidezza e antiscivolo dopo molti lavaggi. Fondamentale il fondo antiscivolo ben fatto, che non si rovini troppo presto. Un’altra cosa da non sottovalutare è la capacità di asciugarsi velocemente: tappeti spessi impiegano più tempo ad asciugare, favorendo muffe o cattivi odori.

Saniflor: tappeti per bagno che esprimono stile, sicurezza e sostenibilità

Saniflor tappeti propone soluzioni che rispondono perfettamente a molte delle esigenze citate finora. Sono realizzati in cotone rigenerato, materiale che unisce morbidezza, comfort e impegno per l’ambiente. I suoi modelli hanno un sottofondo antiscivolo brevettato che garantisce stabilità su qualsiasi superficie, elemento essenziale quando si va a scegliere il tappeto per il bagno. Prodotti come Provence o Ikona dimostrano che è possibile combinare estetica curata (forme quadrate, rettangolari, varianti colore) con funzionalità concreta: resistenza al lavaggio in lavatrice, fondo antiscivolo, materiali rigenerati.

Inoltre Saniflor cura il design Made in Italy e offre diverse dimensioni per adattarsi a spazi piccoli o grandi mantenendo armonia estetica. Scegliere un tappeto per il bagno significa anche far sì che duri, che resti bello lavaggio dopo lavaggio, che protegga il pavimento e dia sicurezza. Con Saniflor si ha tutto questo: qualità, cura del dettaglio e responsabilità ambientale. Acquistare sullo shop online saniflor.it permette di scegliere tra molte varianti, leggere le schede dettagliate, vedere materiali e dimensioni, scegliere il colore che si abbina alla tua stanza, e ottenere consegna rapida e assistenza clienti dedicata.



Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium