Venerdì 3 ottobre alle 17 la Biblioteca Monticone di Canelli, in via G.B. Giuliani 29, ospiterà l'incontro dal titolo "Libri, un ponte tra generazioni diverse... ma vicine", un appuntamento pensato per il pubblico over 65.
L'iniziativa rientra nel progetto "In equilibrio tra le generazioni", finanziato dalla Regione Piemonte e promosso dall'Unitre Nizza-Canelli in collaborazione con la biblioteca canellese. L'obiettivo è quello di mostrare come i libri, e in particolare la lettura ad alta voce degli albi illustrati, possano diventare strumenti privilegiati di dialogo tra bambini e nonni, creando occasioni di scambio, complicità e ascolto.
"La lettura condivisa, spiegano i promotori, ha effetti positivi che vanno oltre il piacere della narrazione: stimola memoria, attenzione, curiosità e linguaggio, ma soprattutto diventa un atto di cura, capace di rafforzare il legame affettivo tra chi legge e chi ascolta".
All'incontro interverranno alcune volontarie della Biblioteca Monticone, da anni attive nel progetto "Nati per Leggere", che guideranno i partecipanti alla scoperta di preziosi albi illustrati e della magia senza tempo delle storie. Un viaggio nelle pagine e nell'immaginazione che, pur rivolto agli over 65, intende sottolineare come i libri possano rinnovare meraviglia e stupore a ogni età.