/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 29 settembre 2025, 09:01

"Un PO di Teatro", ad Asti la finale del concorso per compagnie amatoriali

Dal 3 all’11 ottobre al Teatro La Torretta cinque compagnie in gara. In palio sette premi e l’accesso al Gran Premio Nazionale Fita.

Asti si prepara a diventare la capitale del teatro amatoriale piemontese ospitando, dal 3 all’11 ottobre al Teatro La Torretta, la fase finale dell’VIII edizione di "Un PO di Teatro". Il concorso regionale, organizzato da FITA Piemonte con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia e Comune di Asti, vedrà confrontarsi cinque compagnie selezionate: BlogAL, Salti in Bocca, Arcoscenico, Trameoblique e Gli Arcoderivati. La rassegna non è solo una competizione ma un momento di incontro e condivisione, come sottolinea il Comitato FITA Piemonte: "Qui non si premia solo il talento, ma si celebra la passione e l’impegno di tante realtà che portano avanti un lavoro artistico di grande valore".

Il calendario degli spettacoli

Il programma della finale si articolerà in due weekend nel raccolto spazio di piazzetta N.S. di Lourdes. Si inizia venerdì 3 ottobre con "Delirio a due" di Eugène Ionesco, portato in scena da Gli Arcoderivati. Sabato 4 toccherà a Salti in Bocca con "L’uomo del destino – Le carte di Napoleone" di G.B. Shaw. Domenica 5 sarà la volta di "American Shitting", liberamente ispirato a "Boston Marriage" di David Mamet, con Illegali/BlogAL. Venerdì 10 ottobre Arcoscenico salirà sul palco con "Camera 719" di Sergio Danzi, mentre sabato 11, con uno spettacolo pomeridiano alle ore 16, Trameoblique chiuderà le rappresentazioni con "RUR – Rossum’s Universal Robots" di Karel Čapek.

La cerimonia di premiazione

Sabato 11 ottobre, alle ore 21, si terrà la cerimonia di premiazione che assegnerà sette riconoscimenti: Miglior Allestimento, Miglior Attrice, Miglior Attore, Miglior Regia, Miglior Spettacolo, Premio del Pubblico e Premio Giuria Giovani. Quest’ultimo sarà attribuito da una giuria composta da giovani attori della Scuola di Teatro del Liceo Classico "Alfieri" di Asti. Il vincitore del premio come miglior spettacolo rappresenterà il Piemonte al Gran Premio Nazionale del Teatro Amatoriale FITA 2026.

Un appuntamento consolidato

Nato nel 2017, il concorso è diventato un appuntamento irrinunciabile per il teatro amatoriale, attirando migliaia di spettatori e diventando dal 2019 selezione ufficiale per il Gran Premio Nazionale. Il biglietto per ogni spettacolo ha un costo unico di 5 euro e le prenotazioni sono possibili sul sito fitapiemonte.it/prenota.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium