/ Sanità

Sanità | 30 settembre 2025, 16:10

L’Unione Montana chiede corsi di formazione in sanità animale sul territorio

Appello a organizzazioni agricole e ASL AT: percorsi gratuiti e accessibili per agevolare gli allevatori negli obblighi previsti dal decreto ministeriale

Immagine generica

Immagine generica

L’Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida chiede alle organizzazioni agricole presenti e all'ASL AT di organizzare i corsi di formazione obbligatoria in materia di sanità animale gratuitamente e sul territorio degli allevatori.

L'Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida si è fatta portavoce degli allevatori presenti sul territorio - scrive il presidente Marco Listellola maggior parte proprietari di aziende di piccole dimensioni e a conduzione familiare, già oberati di pratiche i cui costi incidono pesantemente sui bilanci aziendali e i cui titolari sono spesso anziani”.

Una richiesta per andare incontro a queste realtà che, a seguito del decreto del ministero della Salute del 6 settembre 2023, sono tenute ad adeguarsi per fronteggiare le nuove emergenze fitosanitarie.

Dal 1° gennaio 2024, infatti, tutti gli allevatori e i trasportatori sono obbligati a seguire una formazione di minimo 18 ore, da completare entro il 31 dicembre 2025.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium