/ Asti

Asti | 03 ottobre 2025, 15:20

Istruzione e sussidiarietà, gli enti bilaterali premiano gli studenti del territorio

Fenoglio (EBT Terziario): "Un utile strumento di sussidiarietà sociale". Calella (EBT Turismo): "Un intervento apprezzabile in un contesto economico complesso

Istruzione e sussidiarietà, gli enti bilaterali premiano gli studenti del territorio

Un sostegno concreto per le famiglie e, al contempo, un impulso per l'economia locale. Si rinnova anche quest'anno l'iniziativa dei buoni libro promossa dall'Ente Bilaterale Territoriale del Terziario Asti (EBT Terziario) e dall'Ente Bilaterale Territoriale del Turismo Asti (EBT Turismo). La cerimonia di consegna si terrà giovedì 9 ottobre presso la sede della Confcommercio imprese per l’Italia di Asti.

Il progetto, frutto della collaborazione tra i rappresentanti datoriali di Confcommercio e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL, mira ad alleviare il peso delle spese per l'istruzione scolastica, un onere spesso gravoso per i bilanci familiari. I buoni potranno essere utilizzati presso le cartolibrerie convenzionate di Asti e provincia, creando così un circolo virtuoso a beneficio anche degli operatori del commercio locale.

"Gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo di Asti si confermano come un utile strumento alla sussidiarietà sociale poiché, grazie a queste prestazioni, riescono a sostenere le famiglie per alcune gravose spese come quelle per l’istruzione scolastica", ha sottolineato Enrico Fenoglio, presidente dell’EBT Terziario.

Un'iniziativa che assume un valore ancora maggiore nell'attuale contesto economico. Quest'anno, infatti, sarà distribuita una cifra ancora più rilevante, come evidenziato dal presidente dell’EBT Turismo, Stefano Calella. "L’intervento, unitamente ad altre iniziative di sostegno al reddito familiare che i nostri Enti da diversi anni hanno intrapreso, risulta ancora più apprezzabile, in quanto riveste natura anticiclica nell’attuale contesto assistenziale", ha dichiarato Calella, ribadendo l'importanza di un'azione che guarda sia al benessere dei lavoratori sia alla vitalità del tessuto commerciale astigiano.

Per maggiori informazioni e per conoscere i dettagli dell'iniziativa, è possibile consultare il sito ufficiale: www.ebtasti.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium