/ Eventi

Eventi | 04 ottobre 2025, 12:44

Non possiamo rimanere indifferenti: arte, solidarietà e cuore al Museo Diocesano San Giovanni

Mostra collettiva benefica di 5 artisti dal 10 al 26 ottobre 2025 a sostegno dei bambini dell'orfanotrofio Betlemme

Non possiamo rimanere indifferenti: arte, solidarietà e cuore al Museo Diocesano San Giovanni

Asti ospita una mostra che è molto più di un evento culturale. Dal 10 al 26 ottobre, presso la sala ipogea della Spazio San Giovanni al Museo Diocesano di via Natta 36, si svolgerà la collettiva benefica “Non possiamo rimanere indifferenti… all’Arte che accarezza il cuore”.

Il progetto, promosso dal Lions Club Storici Artisti e Presepisti d’Asti insieme al Lions Club Cultura Solidarietà Piemonte e Liguria con il patrocinio del Museo Diocesano, unisce cinque artisti – Enrica Maravalle, Antonia Teotino, Maurizio Carrer, Salvatore Picciolo, Paolo Viola – mossi dalla volontà di schierarsi a favore dei più piccoli. I fondi raccolti andranno infatti a sostegno dei bambini dell’orfanotrofio “La Crèche” di Betlemme, gestito dalle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli.

L’inaugurazione

La mostra si inaugurerà venerdì 10 ottobre alle 17.30 alla presenza degli artisti e con un rinfresco, trasformando l’apertura in un autentico momento di incontro e comunità.

L’esposizione

Attraverso opere che spaziano dall’astratto al figurativo, l’esposizione diventa “un ponte tra mondi, un’occasione per riflettere, per emozionarsi e, soprattutto, per agire”. Ogni quadro esposto è una carezza al cuore: colori, forme e paesaggi compongono un messaggio collettivo che invita a non restare indifferenti al potere dell’arte e ai bisogni dei bambini meno fortunati.

Orari di visita e contatti

Sarà possibile visitare la mostra:

  • il venerdì dalle 16 alle 19
  • il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 13 e dalle 16 alle 19
  • negli altri giorni su prenotazione (museo@sicdat.it – 351 7077031)

Per ulteriori informazioni:
Lions Club Storici Artisti e Presepisti d’Asti e Lions Club Cultura Solidarietà Piemonte e Liguria
Donatella 338 9420244 – Patrizia 339 7296994

L’invito è rivolto a tutti: “Non restiamo indifferenti. L’arte ci chiama, e insieme possiamo fare la differenza”. Un’occasione per lasciarsi accarezzare il cuore dall’arte e contribuire, con un piccolo gesto, a un grande progetto di solidarietà.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium