/ Attualità

Attualità | 07 ottobre 2025, 12:58

Sicurezza alimentare: Il Gigante richiama lotti di hamburger e biscotti

La catena di supermercati informa i propri clienti su due lotti di prodotti da non consumare e restituire al punto vendita

Sicurezza alimentare: Il Gigante richiama lotti di hamburger e biscotti

Mediante comunicazioni pubblicate sul proprio sito, il Gigante ha informati i propri clienti di due distinti richiami di prodotti alimentari a causa di non conformità nelle etichette, invitando alla verifica e alla restituzione dei lotti interessati. I provvedimenti riguardano un lotto di hamburger a marchio Coprocar S. Nicolò e una referenza di biscotti Butterfly a marchio Kambly.

Hamburger senza data di scadenza

Il primo richiamo, datato 6 ottobre 2025, interessa gli hamburger commercializzati dalla Cooperativa Produttori Carne S. Nicolò soc. coop. agricola. Nello specifico, il lotto di produzione coinvolto è il numero 25-2839, venduto in confezioni da circa 360 grammi.

Il motivo del provvedimento è un'errata etichettatura: sulla confezione del lotto indicato non è riportata la data di scadenza, un'informazione obbligatoria e fondamentale per la sicurezza del consumatore. Il produttore, con sede a Montecastrilli (Terni), ha quindi disposto il ritiro del prodotto.

I clienti che avessero acquistato una confezione di hamburger appartenente al lotto 25-2839 sono pregati di non consumare il prodotto e di riconsegnarlo presso il punto vendita de Il Gigante dove è stato effettuato l'acquisto per ottenere il rimborso o la sostituzione.

Biscotti Kambly con etichetta solo in inglese e tedesco

Il secondo avviso di richiamo riguarda i biscotti Butterfly del marchio svizzero Kambly, in confezione da 100 grammi. Il prodotto è commercializzato dalla società Di Co s.r.l. Il lotto interessato dal ritiro è il L521268 con data di scadenza fissata al 15 marzo 2026.

In questo caso, il motivo del richiamo è la presenza di un'etichettatura esclusivamente in lingua inglese e tedesca, non idonea quindi al mercato italiano. Un errore di allestimento durante il confezionamento ha causato la distribuzione di prodotti privi delle informazioni legali tradotte, necessarie per una corretta e completa comprensione da parte dei consumatori italiani.

Il produttore, Kambly Deutschland Gmbh, con sede a Ravensburg in Germania , precisa che "il contenuto del prodotto è conforme agli standard di qualità e sicurezza alimentare". Il richiamo è quindi disposto a scopo precauzionale per garantire la massima trasparenza e chiarezza delle informazioni. Anche in questo caso, i clienti in possesso del lotto specificato sono invitati a restituirlo al punto vendita.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium